La recensione È uscito in questi mesi il secondo volume delle Lettere (Ares, pp 256, euro 18) di San Josemaría Escrivá. Nato in Spagna nel 1902, ordinato presbitero nel 1925, nel 1928 vide la missione che il Signore pensava per lui fondando l’Opus Dei, che nel 1982 san Giovanni Paolo …
Read More »Recent Posts
I Comuni si alleano per sistemare i corsi d’acqua
Comuni alessandrini I piccoli Comuni si alleano per sistemare i corsi d’acqua e prevenire alluvioni. È stata eseguita la sistemazione del Rio Orbicella nel tratto che va da Portanova fino a Via Martina. «Si cercherà di completare l’intervento di riordino arrivando fino alla confluenza con il territorio di Castellazzo Bormida» …
Read More »Volodymyr Zelensky dal Papa
Vaticano «È un grande onore per me essere qui…». «La ringrazio per questa visita». Poche parole, dette di persona, per la prima volta dall’inizio del conflitto. Sabato 13 maggio Volodymyr Zelensky si è recato in Vaticano per incontrare papa Francesco. È arrivato poco dopo le 16, in auto blindata, nel …
Read More »In cammino con San Bruno da Solero/3
Testimoni della fede Breve compendio a puntate sulla vita e opere di San Bruno tratto dalla pubblicazione divulgativa curata da Gian Piero Pagano che sarà presentata a Solero il 7 luglio 2023. Bruno fu alloggiato a Roma presso il cardinale Pietro Igneo, vescovo di Albano, che lo introdusse presso la …
Read More »L’esempio della Beata Teresa Grillo Michel
A 25 anni dalla beatificazione “Caritas sine modo”. È un latino semplice che vuol dire “amore senza limite”. Ed è la scritta collocata sul crocifisso ligneo della chiesa di San Bernardino a Molfetta che catturò l’attenzione di don Tonino Bello, vescovo di quella diocesi, Venerabile dal 2021 e del quale …
Read More »“Dona la spesa” per l’Emporio di Caritas
Caritas Alessandria Nella giornata di sabato 13 maggio si è svolta l’iniziativa “Dona la spesa”, colletta di prodotti alimentari e beni di prima necessità organizzata da Nova Coop a favore delle persone che vivono in condizioni di disagio economico. Come ogni anno i prodotti raccolti dai volontari presenti per l’intera …
Read More »Dalla pedagogia di don Milani a oggi
Don Milani: a cento anni dalla nascita In occasione dei cento anni della nascita di don Lorenzo Milani (27 maggio 1923), la Diocesi di Alessandria, insieme all’Associazione Cultura e Sviluppo e all’Isral, con la collaborazione del Meic e del Centro di cultura-gruppo operatori dell’Università Cattolica, organizza una serata di approfondimento …
Read More »In festa per Nostra Signora di Fatima
Litta Parodi Sabato 13 maggio, per la prima volta, da parroco, ho partecipato alla festa patronale a Litta Parodi. Ringraziando Dio, il tempo ci ha permesso di fare anche la processione. Erano con me presenti i parroci dell’Unità Pastorale “Fraschetta Marengo” e i ragazzi cresimandi delle tre parrocchie di Litta …
Read More »Stati Generali della Natalità
Forum delle Associazioni familiari «Signora Presidente del Consiglio, distinte Autorità e Rappresentanti della società civile, cari amici, fratelli, caro amico Gigi». Ha esordito così papa Francesco nel suo intervento di venerdì 12 maggio, in occasione degli Stati Generali della Natalità. L’evento, promosso dal Forum delle Associazioni familiari, si è svolto …
Read More »Lettorato a Pentecoste per Alessandro Capra
Seminario diocesano Sabato 27 maggio alle ore 21, durante la Celebrazione della veglia di Pentecoste presieduta da monsignor Vescovo in Cattedrale ad Alessandria, sarà conferito il ministero del Lettorato al seminarista Alessandro Capra. «Chiedo preghiere perché Dio continui e porti a compimento l’opera che ha iniziato. La Beata Vergine Maria …
Read More »La leva del 1953 ha festeggiato a San Michele
San Michele Domenica 14 maggio, nella chiesa di San Michele, si è svolta la festa di 16 levanti, classe 1953. Ha celebrato la Santa Messa don Giuseppe Bodrati che nel nome di tutto il suo gruppo di appartenenza ha augurato una buona giornata e commentato molto bene il passo del …
Read More »Festa di Maria Ausiliatrice per fare comunità
Vita della Diocesi Mercoledì 24 maggio sarà la festa di Maria Ausiliatrice, che coinvolgerà il quartiere Cristo e tutta la città. Nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano si celebreranno due Sante Messe, alle ore 9 e alle 18. E, dalle ore 21, la processione con partenza dalla parrocchia di San …
Read More »Beni culturali, beni da tutelare
Beni culturali Nel generale contesto dei Beni di interesse culturale, quelli di carattere sacro occupano un segmento di particolare rilievo poiché costituiscono, in ambito nazionale, una percentuale assai elevata che copre un cospicuo spazio dell’intero patrimonio artistico italiano. Tuttavia ancor oggi e nonostante l’aumentata tutela esercitata da coloro ai quali …
Read More »San Giacomo della Vittoria e i suoi rosari
Beni culturali La chiesa di San Giacomo della Vittoria, situata nella omonima via ad Alessandria, in occasione dell’undicesima edizione del Censimento “I Luoghi del Cuore” del Fai, è arrivata al terzo posto della classifica nazionale con un totale di 31.028 voti. La chiesa, di proprietà della Diocesi di Alessandria, è …
Read More »«Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo»
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 21 maggio Ascensione del Signore Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, in Italia e in altri Paesi, si celebra la solennità dell’Ascensione del Signore. Il brano del Vangelo (cfr Mt 28,16-20) ci mostra gli Apostoli che si radunano in Galilea, «sul …
Read More »