99 anni fa – Cristianesimo, socialismo e nuovi giornali

L’Ordine del febbraio 1919 tratta diffusamente del nuovo Partito Popolare Italiano e delle adesioni che acquisisce anche nella nostra provincia e fa discutere i membri dell’Azione Cattolica, i quali sperano che “la fedeltà ai nostri principi, e l’amore pei sommi interessi della patria e della società devono consacrare una nuova concordia”. – Continua la diatriba Cristianesimo e Socialismo che è giudicato “essenzialmente ateo e nemico acerrimo della religione e della Chiesa”, di conseguenza si suggerisce di studiare la Religione perché: “far guerra al catechismo è un far guerra alla civiltà, poiché la sapienza contenuta nel catechismo ha, da sola, incivilito il mondo”. – Nuovi giornali: – Vengono ora pubblicati in città due nuovi settimanali “La Fiamma” socialista (riformista) organo della “Cesare Battisti”, e “L’Ora Nostra” organo dell’Associazione fra militari e combattenti. – La Società delle Nazioni: – A conclusione della Conferenza Internazionale di Parigi e stabilito che “la sanzione dell’esercito armato (tesi francese) dovesse usarsi solo quando fosse riuscita vana l’altra sanzione di natura economico-finanziaria (tesi americana)” è base agli articoli dello Statuto definitivo della Società delle Nazioni, alla quale ogni cittadino augura sia “efficace in ogni eventualità nei suoi scopi di pace perenne”.

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.