Il contrappello – Il “negozio dei rifiuti” di Longobardi

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di come in passato la civiltà contadina fosse attenta ai passaggi stagionali e ad evitare gli sprechi di ciò che la natura dona in abbondanza in determinati periodi dell’anno. Un bell’esempio anti-spreco ai giorni nostri ci arriva dal Comune di Longobardi, in Calabria, dove domenica prossima verrà inaugurato il “Negozio dei rifiuti”. Ogni cittadino che farà una corretta raccolta differenziata e la porterà in un centro di conferimento, otterrà una ricevuta e, quando arriverà a 10 euro, otterrà un buono spesa da utilizzare nei negozi e nei ristoranti convenzionati. Questa coscienza responsabile verso il bene collettivo ha un valore educativo altissimo e questo esempio andrebbe imitato ovunque anziché pensare, come fanno spesso i sindaci, a riqualificare palazzi e aree con l’ennesimo ristorante gourmet.

Paolo Massobrio

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.