Assemblea Cei – A tutela dei più deboli

«Le Linee guida chiederanno di rafforzare la promozione della trasparenza e anche una comunicazione attenta a rispondere alle legittime domande di informazioni». È quanto emerge dall’Assemblea generale straordinaria della Cei, svoltasi dal 12 al 15 novembre, in merito alle Linee guida che la Commissione della Cei per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili sta formulando nella prospettiva della prevenzione e della formazione. I vescovi hanno approvato due proposte. È stata condivisa la creazione presso la Cei di un “Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili”, con un proprio Statuto, un regolamento e una segreteria stabile, in cui laiche e laici, presbiteri e religiosi esperti saranno a disposizione dei vescovi diocesani. Il Servizio sosterrà nel compito di avviare i percorsi e le realtà diocesani, o inter-diocesani o regionali, di formazione e prevenzione. La seconda proposta riguarda le Conferenze episcopali regionali. Si tratta di individuare, diocesi per diocesi, uno o più referenti, da avviare a un percorso di formazione specifica a livello regionale o interregionale, con l’aiuto del Centro per la tutela dei minori dell’Università Gregoriana.

Fonte Agensir

Check Also

Il Giubileo degli innamorati in Cattedrale

Sabato 15 febbraio nella cattedrale di Alessandria si è svolto il Giubileo degli innamorati organizzato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.