«Senza lavoro degno e ben remunerato i giovani non diventano adulti»

Papa Francesco

È questo il monito lanciato da papa Francesco nel suo incontro con i giovani di “Economy of Francesco“, ad Assisi, domenica 25 settembre. «Voi siete soprattutto studenti, studiosi e imprenditori, ma non dimenticatevi del lavoro, non dimenticatevi dei lavoratori» ha esordito il Pontefice.

«Il lavoro è già la sfida del nostro tempo, e sarà ancora di più la sfida di domani» ha spiegato il Santo Padre: «Senza lavoro degno e ben remunerato i giovani non diventano veramente adulti, le diseguaglianze aumentano. A volte si può sopravvivere senza lavoro, ma non si vive bene. Perciò, mentre create beni e servizi, non dimenticatevi di creare lavoro, buon lavoro, lavoro per tutti. Noi non dobbiamo amare la miseria, anzi dobbiamo combatterla, anzitutto creando lavoro, lavoro degno. Ma il Vangelo ci dice che senza stimare i poveri non si combatte nessuna miseria. Ed è invece da qui che dobbiamo partire, anche voi imprenditori ed economisti: abitando questi paradossi evangelici di Francesco».

Leggi anche altri articoli sul Pontefice:

Check Also

Amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze – commento al Vangelo dall’Angelus di papa Francesco

«Quanto è importante liberare il sacro dai legami con il denaro. Non si può servire …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.