«Prima di finire la giornata fermarsi un po’: cosa è successo non nei giornali, ma nel mio cuore»

Papa Francesco

Con queste parole, papa Francesco ha parlato durante l’udienza, dedicata alla consolazione, di mercoledì 30 novembre in piazza San Pietro. «La consolazione non è sentirsi un pavone davanti a Dio: se comincio a pregare e, come fa il fariseo della parabola, tendo a compiacermi di me stesso e a disprezzare gli altri» ha detto il Pontefice, che poi ha aggiunto: «La consolazione autentica è una sorta di conferma del fatto che stiamo compiendo ciò che Dio vuole da noi, che camminiamo sulle sue strade. Il discernimento, infatti, non verte semplicemente sul bene o sul massimo bene possibile, ma su ciò che è bene per me qui e ora». Per Francesco, occorre «andare avanti nel capire cosa succede nel mio cuore»: «Per questo è così importante l’esame di coscienza quotidiano. Prima di finire la giornata fermarsi un po’: cosa è successo non nei giornali, nel mio cuore».

 

Check Also

Arrabbiarsi, rassegnarsi, o andarsene? – L’editoriale di Andrea Antonuccio

Care lettrici, cari lettori, tra le mani avete l’ultimo numero di Voce prima delle vacanze …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.