Redazione

Una piazza in memoria dei tre Vigili del Fuoco

Quargnento L’amministrazione comunale di Quargnento, a due anni di distanza, ha deciso di onorare in modo speciale la memoria di Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo, i tre Vigili del Fuoco caduti in servizio il 5 novembre 2019, nell’esplosione di una cascina nel territorio comunale di Quargnento. Per questo …

Read More »

Errori arbitrali o interpretazione?

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre i Grigi escono sconfitti da Monza – pur non aggravando la propria posizione di classifica, visti i risultati delle formazioni che li seguono – e mostrano comunque un discreto carattere, vorrei approfondire un argomento che ero molto tentato di trattare già …

Read More »

Grigi, con la Ternana è già spareggio

Dopo il pari con il Frosinone e il KO di Monza «Preferirei ricevere meno complimenti e avere qualche punto in più». Poche parole, pronunciate da mister Moreno Longo nel dopo gara di Monza, fotografano come meglio non si potrebbe la situazione di un’Alessandria che combatte sempre, su ogni campo, cercando …

Read More »

Golosaria va a Milano… con tanti alessandrini!

Golosaria 2021 Il Gusto della Colleganza è il tema di Golosaria 2021: due termini che servono per raccontare l’idea di ripartenza che Golosaria vuole rilanciare nel prossimo futuro e che metterà sul palco del MiCo – Milano Convention Center dal 6 all’8 novembre. Un tema che a Golosaria troverà interpretazione …

Read More »

Alessandria ricorda le vittime dell’alluvione

Alessandria Nel 27° anniversario della tragica alluvione che colpì la nostra città, il 6 novembre 1994, Alessandria ricorda le proprie vittime con diversi momenti commemorativi. Sabato 6 novembre, alle 10.30 in Cattedrale, si celebrerà la Santa Messa officiata da monsignor Guido Gallese. Alle 11.45 si prosegue con la deposizione di …

Read More »

Possiamo realizzare un mondo diverso

La 49a Settimana sociale dei cattolici italiani a Taranto «Imparando sempre meglio ad unire le nostre forze nel prossimo futuro possiamo veramente diventare un popolo in cammino in grado di aiutare il nostro Paese nella delicata transizione ecologica, sociale e spirituale verso il bene comune». Ne è convinto monsignor Filippo …

Read More »

Incontro sull’ambiente con il professor Favole

Fondazione Uspidalet Venerdì 5 novembre alle 18.30, a Palazzo Monferrato ad Alessandria (via San Lorenzo 21), la Fondazione Uspidalet ospiterà in un incontro l’antropologo Adriano Favole (nella foto), professore all’Università di Torino al dipartimento di culture, politica e società. Il titolo dell’incontro è “Prendersi cura dell’ambiente: Noi, gli altri, la …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.