Redazione

Una “terapia” contro gli eccessi della memoria

“La recensione” di Fabrizio Casazza «Ciò che sostengo in questo libro è che oggi più che nel passato il ricordo si intreccia in modo eccessivo con il presente. […]. Tale aggrovigliamento tra passato e presente ci intossica. E ci impedisce di porre dei punti fermi che consentano, all’occorrenza di voltare …

Read More »

Ricordando Igor Stravinskij

Risonanze Il 6 aprile ricorreva il 50° anniversario della morte di uno dei più grandi compositori del secolo scorso: Igor Stravinskij, nato in Russia a Oranienbaum il 17 giugno 1882 e morto a New York il 6 aprile 1971. Il suo essere un tipico esempio di artista “russo” cosmopolita (naturalizzato …

Read More »

Gli effetti del vaccino

“Città nostra” di Carlo Re Nell’anno in cui, a breve, ne compirò 90, vorrei comunicare a coloro che sono in apprensione circa gli effetti che può provocare la vaccinazione anti-Covid, quanto è successo a me, senza la pretesa che la mia esperienza sia valida per tutti. Il 28 febbraio nei …

Read More »

Dopo un anno di Covid-19

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Meditando e pregando la Passione, Morte e Resurrezione del Signore, tante riflessioni assumono un significato ancora più importante, anche riguardo la medicina e la Fede. Un grande richiamo all’umiltà: lo abbiamo già fatto altre volte, ma ora, dopo un anno di pandemia, molti medici …

Read More »

Una mamma scrive al figlio…

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Caro Fabio, scrivo direttamente a te questa lettera, dopo aver abbandonato i miei vari dubbi. So che non potrai leggerla, ma io desidero tanto liberarmi dai pensieri che mi accompagnano in questi giorni e metto nero su bianco. Una mamma conosce il …

Read More »

Reddito di emergenza: domande entro il 30 aprile

Patronato Acli Con il nuovo Decreto Sostegni è stato inserito il Reddito di emergenza (Rem) per i mesi di marzo, aprile e maggio. È un sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di necessità e varia dai 1.200 a i 2.400 euro. I tempi per richiedere il Rem sono molto …

Read More »

Combattere la sedentarietà fin da bambini

La pediatra Sabrina Camilli «I bambini hanno perso confidenza, competenza e motivazioni nel fare attività fisica con interesse ed entusiasmo: siamo all’analfabetismo sportivo»: è quanto si legge in un nuovo report pubblicato sul numero estivo del Journal of the american college of sports medicine, riportato dall’agenzia Ansa. Ma questa situazione …

Read More »

Dopo la pandemia? Priorità all’agricoltura

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito questa settimana su Avvenire ho voluto ricordare un monito di papa Francesco durante la veglia pasquale: «È possibile ricominciare sempre», che apre le porte alla speranza soprattutto in un momento come questo, in cui l’Istat ha conteggiato una Pasqua con un calo di …

Read More »

Myanmar: «Guerra civile senza precedenti»

Appello del cardinale Charles Bo «Il nostro è un Paese povero. La nostra gente semplice deve affrontare due sfide importanti: il Covid e il colpo di Stato. Milioni di persone hanno bisogno di cibo. Ora si parla di guerra civile. Chiedo a tutti di non costringere il Myanmar a raggiungere …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.