Redazione

«Dante, profeta di speranza»

Candor lucis aeternae «Profeta di speranza e testimone della sete di infinito insita nel cuore dell’uomo». Così papa Francesco definisce Dante, nella Lettera apostolica “Candor lucis aeternae”, pubblicata in occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta. Leggere la Divina Commedia come «un grande itinerario, anzi come un vero …

Read More »

Ricerca infermieristica nel nostro ospedale

Azienda ospedaliera Dietro all’Unità di ricerca delle professioni sanitarie (Urps) dell’ospedale di Alessandria c’è una figura che nell’arco di pochi anni ha registrato cambiamenti ed evoluzioni radicali: l’infermiere. Oggi è una professione a tutto tondo, il percorso di studio è universitario e la specializzazione è entrata nella quotidianità. L’ultimo salto …

Read More »

Il giorno di Pasqua nell’arte

“La recensione” di Fabrizio Casazza La risurrezione di Gesù per i cristiani non è un mito ma un evento storico; tuttavia, non ne esistono cronache dirette. Nessuno, in altre parole, ha visto Cristo nell’atto di riprendere vita dopo la morte in croce e la deposizione nel sepolcro. Sia i quattro …

Read More »

Lavoro in provincia: preoccupano i dati

Camera di Commercio Alessandria-Asti La Camera di Commercio Alessandria-Asti ha pubblicato il report sull’occupazione nelle due province relativo al 2020. Riferendoci alla situazione del nostro territorio provinciale, dalle statistiche salta all’occhio il calo largamente prevedibile degli occupati nel commercio e nella ristorazione (-8,6%), la stabilità di agricoltura e costruzioni, la …

Read More »

Sei giorni prima della Pasqua…

Settimana Santa “Sei giorni prima della Pasqua”. Comincia così il bellissimo testo del vangelo di Giovanni (Gv 12,1-11) che racconta di Gesù a Betania, nella casa di carissimi amici, quando Maria lo unge con del costosissimo profumo di nardo; ma lasciamo la parola al Vangelo: «Sei giorni prima della Pasqua, …

Read More »

Ombre sul Mondiale 2022 in Qatar

Protesta delle Nazionali Il percorso di qualificazione al Mondiale di Qatar 2022 è iniziato, ma un’ombra nera si è abbattuta su di esso. Con un’inchiesta, il quotidiano britannico “The Guardian”, supportato dalla fondazione Humanity United, ha denunciato la morte di circa 6.500 operai in 11 anni per la costruzione di …

Read More »

Grigi, ora c’è la Juve U23

Dopo il pokerissimo alla Lucchese (5 a 2) Che la gara con la Lucchese fosse una prova quanto meno di maturità era evidente. Troppe le occasioni sprecate dall’Alessandria in questa stagione (Piacenza solo l’ultima in ordine di tempo dopo il trittico vincente con Carrarese, Livorno e Albinoleffe) per non pensare …

Read More »

La bellezza dell’imponderabile

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Una delle cose che ho imparato seguendo il calcio, una delle più importanti e forse anche divertenti, è che la tanto amata ars pedatoria non è quel che può definirsi una scienza esatta, anzi. Certo, ci sono regole, valori, intuizioni che solo …

Read More »

Veglia Pasquale: tra storia e tradizione

Alle origini della fede La Veglia Pasquale: un tema certamente “attuale” per l’essere inseriti nel vivo della Settimana Santa, ma anche un ambito interessante da analizzare per come, nella storia della Chiesa, si sia giunti alla sua corrente definizione e impostazione liturgica. Una premessa, peraltro, è d’obbligo: questa veglia (non …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.