Redazione

Fine vita: noi che cosa possiamo dire?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, sul numero di questa settimana troverete un approfondimento sul “fine vita”: dall’intervista al vescovo qui in prima pagina (da leggere, per le prospettive che apre) al nostro paginone centrale, che prova a fare un po’ di chiarezza sul tema. L’argomento è all’ordine …

Read More »

“Facciamo sparire la Sclerosi multipla”

Le mele dell’Aism per raccogliere fondi ritornano nel weekend “Facciamo sparire la Sclerosi multipla” è questo lo slogan che quest’anno accompagna la raccolta fondi “La Mela di Aism” volta a sostenere la ricerca su questa malattia di cui non si conosce ancora una cura definitiva, e a potenziare i servizi …

Read More »

Messa per le vocazioni

Giovedì 3 ottobre alle 21 nella cappellina dell’Adorazione di via Moncalvo ad Alessandria riprendono le celebrazioni eucaristiche a sostegno delle vocazioni nella nostra diocesi e in tutta la Chiesa. Presiederà la celebrazione il canonico Luciano Lombardi, direttore spirituale del seminario diocesano.

Read More »

I 200 anni di Cesare Arrigo

L’Azienda ospedaliera di Alessandria festeggia il suo fondatore con una due giorni di convegni ed eventi Una due giorni all’insegna della memoria storica e della filantropia che si intersecano con la ricerca scientifica in ambito pediatrico e le prospettive per il futuro. È “Arrigo200”, l’evento che si terrà il 3 …

Read More »

I cambiamenti climatici

Il contrappello Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato delle conseguenze dovute ai mutamenti climatici, per cui a Milano, all’ombra dei grattacieli di City Life, sono nati gli orti, mentre ad Asti è stata presentata la prima casa del futuro, completamente autosufficiente. Ciò che fino a oggi era normale, presto …

Read More »

Due volumi della collana “Testi patristici”

La recensione Città Nuova pubblica “Omelie diverse” e “Omelia sulla resurrezione” Le edizioni Città Nuova hanno appena pubblicato due nuovi volumi della prestigiosa collana “Testi patristici”. Si tratta delle Omelie diverse (pagine 382, euro 34) di san Basilio Magno e l’Omelia sulla resurrezione (pagine 154, euro 23) di Severo di …

Read More »

“Cuore di Zampa” ama gli animali

Storie di volontariato Dal servizio di cure per cani e gatti abbandonati, passando per le raccolte alimentari. E non solo… Prosegue l’appuntamento sulle pagine di Voce alla scoperta di una delle ricchezze del nostro territorio: le associazioni di volontariato. La Consulta comunale del volontariato sociale di Valenza ci accompagna in …

Read More »

“Bort” e le sue vignette

Collezionare per credere La mostra a Palazzo Cuttica fino al 31 ottobre Il nome “Mario Bortolato” non dirà nulla alla maggior parte degli appassionati di vignette umoristiche, ma quasi tutti identificano con facilità lo pseudonimo Bort con cui si firmava. Ogni settimana, per circa mezzo secolo, veicolava una sua vignetta …

Read More »

Quella fatale dimenticanza

Il punto di vista Che cosa ci insegna la tragica vicenda di Catania? Nei giorni scorsi si è parlato e scritto sull’incredibile fatto accaduto a Catania dove un bimbo di circa due anni è morto chiuso nell’automobile parcheggiata al sole, dimenticato dal suo papà, ricercatore presso l’Università di Ingegneria. Avrebbe …

Read More »

Ricordando Gianni Fozzi

Alessandria Racconta L’alessandrinità raccontata attraverso canzoni e poesie Con Gianni Fozzi diamo inizio a una galleria di ritratti dei più rappresentativi autori dialettali alessandrini. Giovanni Nicola (detto Gianni) Fozzi nasce ad Alessandria in via San Giacomo della Vittoria il 10 luglio 1929 da genitori di origine sarda. La sua predisposizione …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.