Redazione

Mercato Europeo: oltre 60 espositori dal mondo

Alessandria  Da giovedì 26 a domenica 29 in viale della Repubblica cibo, eventi e artigianato Ritorna il Mercato Europeo ad Alessandria. Appuntamento a partire da giovedì 26 (dalle 18 alle 24) fino a domenica (dalle 10 alle 24) 29 settembre in viale della Repubblica ad Alessandria con banchi di cibi, …

Read More »

Allenatori, tra strateghi e tattici

La testa e la pancia Meglio il buon gioco o il cinismo dei risultati? Solo pochi giorni or sono, come già ricordavo nell’ultimo numero di questa rubrica, mi sono imbattuto in un’intervista del maestro Arrigo Scchi su uno dei più prestigiosi quotidiani nazionali secondo la quale il Mago di Fusignano …

Read More »

Questa è “una passione infinita”

Circolo Ortincontra e Amici dei Grigi La serata per festeggiare i primi cinque anni insieme “Una passione infinita”. È questo il titolo della serata di giovedì 3 ottobre al Circolo Ortincontra, dove dalle ore 19.30 “Amici dei Grigi” e il Circolo di via Santorre di Santarosa festeggiano i loro cinque …

Read More »

Grigi, ora tocca alla Giana Erminio

Per Scazzola sei punti in due trasferte consecutive, mentre il Monza è a punteggio pieno Funziona il detto non c’è due senza tre, in casa Alessandria. E così, dopo le vittorie con Renate e Olbia, la formazione di Scazzola si impone anche a Grosseto, contro la neopromossa Pianese che pure …

Read More »

Greta contro tutti

«Sono 66 paesi, 102 città e 93 imprese si sono impegnate oggi a raggiungere zero emissioni entro il 2050». Lo rendono noto le Nazioni Unite nel corso del summit sul clima a New York del 24 settembre. «Il mondo si sta svegliando e il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia …

Read More »

Documento di Malta

Firmato un documento comune sui migranti da Malta, Italia, Francia, Finlandia e Germania. Tre i punti cardine: ricollocamenti entro quattro settimane; valutazione delle richieste d’asilo a carico dei Paesi che accoglieranno i migranti e faranno i rimpatri; possibilità che il porto sicuro sia a rotazione, su base volontaria.

Read More »

Casal Cermelli: “Dalla parola all’immagine”

Giovedì 26 settembre alle 21 nella sala Vella della biblioteca civica “Barco Fedele” riprenderà il ciclo di serate culturali “Dalla parola all’immagine”. Sarà la volta del film tratto da uno dei primi romanzi dello scrittore statunitense Scott Turow (nella foto), uno dei maggiori esponenti del genere thriller. L’ingresso è gratuito. …

Read More »

Responsabili: come civilizzare il mercato

La recensione L’economista Stefano Zamagni e il suo ultimo libro edito da “Il Mulino” Uno degli effetti positivi della crisi economica, cominciata negli Stati Uniti nel 2007 e poi estesasi su scala mondiale (e forse non ancora del tutto superata), è il ripensamento del modello di riferimento nelle transazioni e …

Read More »

Grazie, don Gino!

Lettere in redazione Don Gino Casiraghi, un nome ed una storia che si lega indissolubilmente con quella di una comunità stretta, unita e solidale fin dai tempi tragici dell’alluvione del ‘94 ma anche prima. Un parroco? Don Gino è qualcosa di più; carattere difficile, giusto e uguale con tutti, umanità …

Read More »

Guardare al giorno dopo per un futuro più chiaro

Il contrappello Nell’articolo pubblicato su Avvenire mercoledì ho parlato dell’Arneis, un vino piemontese che, grazie alla solidarietà di sindaci e vignaioli, è riuscito ad affermarsi fino a superare la notorietà di un altro bianco, il Gavi, nelle cui terre imperavano le divisioni. Se è l’unità che porta al successo, la …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.