Redazione

Il punto di vista – L’albero Felice

“Nato su lembo di terra, carpita con indefessa tenacia, alla valle onnipresente – A.D. MDCLX”. Questa è la mia data di nascita scritta sulla mia corteccia. ‘Albero felice’: così mi chiamano gli umani. Sono un gelso (Morus Nigra), il più vecchio della Romagna e dell’italico stivale, nato nella campagna di …

Read More »

Favor Debitoris – Fermare gli aguzzini

Il professor Maurizio Fiasco ha presentato la ricerca “Tra due grandi recessioni economiche. Il sovraindebitamento delle famiglie italiane”. Consiglio a tutti di leggerla. Cercherò qui di riprendere i dati essenziali. Una famiglia è in “sovraindebitamento irreversibile”, cioè in fallimento, quando né i redditi da lavoro, né le rendite, né le …

Read More »

Strana la vita – Il mio Tenco…

Luigi Tenco l’ho conosciuto una notte d’estate circa trent’anni fa. Eravamo il mio amico e io, tra i filari d’uva poco sopra Cassine, seduti a bere una birra e a raccontarci dei sogni che avevamo in testa. A un certo punto io gli chiesi cosa erano quelle luci che si …

Read More »

Chiedilo a noi – 8xmille per le “opere segno”

Massaro, di cosa si occupa l’associazione Opere di giustizia e carità? «L’associazione è una Onlus nata nell’ottobre del 2003. Da allora, su incarico della Caritas Diocesana, gestisce le cosiddette “opere segno”, ne cura l’organizzazione, ne garantisce il funzionamento e assicura il personale necessario». Chi ne fa parte? «Ha 10 dipendenti, …

Read More »

In Salute – Curare con i videogame

Gli esercizi di fisioterapia possono trasformarsi in un gioco assai divertente. Accade nel reparto di chirurgia e riabilitazione della mano dell’ospedale San Giuseppe di Milano, gruppo MultiMedica, dove sono stati da poco introdotti una serie di videogiochi interattivi per migliorare la collaborazione dei pazienti pediatrici durante l’attività di riabilitazione. Gli …

Read More »

Economia&Finanza – Il Portogallo rinasce

Nel maggio 2011 il governo portoghese chiese all’Europa un programma di aiuto da 78 miliardi di euro: era un paese ad un passo dal fallimento. Il deficit pubblico superava l’11%, e il debito era in continuo aumento. Dopo sei anni di austerità e di sacrifici per la popolazione, il paese …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.