Verso la Giornata mondiale della gioventù Carlotta, come ti senti alla vigilia della partenza? C: «Sicuramente mi sento emozionata per un’altra Gmg, che tra l’altro si è fatta attendere, perché sono due anni che abbiamo rimandato questo appuntamento. È cresciuta l’attesa nei giovani ed è cresciuta anche la nostra: come …
Read More »Monsignor Luigi Bettazzi è tornato alla Casa del Padre
Lutto nella Chiesa È stato il vescovo di Ivrea, monsignor Edoardo Cerrato, a dare la notizia del «ritorno alla Casa del Padre del vescovo emerito monsignor Luigi Bettazzi», avvenuto alle 4.22 di domenica 16 luglio. Nell’agonia, il Vescovo ha ricevuto l’Eucaristia, l’Unzione degli Infermi e la Benedizione Papale, con grande …
Read More »La sfida della Chiesa è annunciare Cristo
Intervista al nunzio apostolico Tscherrig, che il 30 settembre diventerà Cardinale Monsignor Tscherrig, come dobbiamo chiamarla: Eccellenza o Eminenza? «Lasciamo perdere, non riesco ad abituarmi nemmeno io (sorride)». Quando ha saputo della sua nomina? «L’ho saputo in autostrada, mentre rientravo dalla montagna, in Abruzzo. Sento squillare il telefono con insistenza, …
Read More »I 21 nuovi Cardinali di papa Francesco
Vaticano «Cari fratelli e sorelle, sono lieto di annunciare che il 30 settembre prossimo terrò un Concistoro per la nomina di nuovi Cardinali. La loro provenienza esprime l’universalità della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra. L’inserimento dei nuovi Cardinali nella diocesi …
Read More »Concorso letterario “A Solero l’arte c’è”
In onore di San Bruno Tra le varie iniziative per i 900 anni dalla morte di San Bruno, c’è anche il concorso letterario “A Solero l’arte c’è”, che ha come tema “Il cammino di un santo… il cammino di ogni uomo” e si concluderà con la premiazione il 14 ottobre …
Read More »8xmille: Casa della Carità di Seregno
Con l’8xmille ti fai prossimo Situata all’interno dello storico ex convitto dell’Istituto Cornelia & Pasquale Pozzi, grazie alla disponibilità della congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, la Casa della Carità di Seregno non è solo un dormitorio: è uno spazio aperto alla cittadinanza, in cui la …
Read More »«Alla Madonna chiedo che renda sicura la strada del vostro cuore. E che lì abiti la pace»
Centauri 2023: l’omelia di monsignor Gallese Carissimi, siamo qui a motivo del fatto che l’11 febbraio 1947 papa Pio XII ha dichiarato Protettrice dei Centauri di tutto il mondo la Madonna della Creta, venerata a Castellazzo. Marco Re aveva già cominciato il raduno e l’impronta, che è stata data da …
Read More »Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 16 luglio XV domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo di questa domenica (cfr Mt 13,1-23) Gesù racconta a una grande folla la parabola – che tutti conosciamo bene – del seminatore, che getta la semente su …
Read More »C’è un tesoro nascosto nella nostra Curia
In anteprima, il professor Luciano Orsini ci svela “l’album di famiglia” degli Inviziati Entrando nel cortile del Palazzo vescovile, in via Vescovado 1 ad Alessandria, si gira a destra e si entra in portineria, che comprende anche l’ufficio del Vicario generale, monsignor Gianni Toriggia, e del cancelliere, don Elio Dresda. …
Read More »Cammino sinodale, al via la “fase sapienziale”
Sinodo Una «sessione breve ma intensa» quella del Consiglio episcopale permanente che si è riunito sabato 8 luglio, con 10 vescovi in presenza a Roma e 21 in video collegamento, per condividere, discutere e approvare le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. La …
Read More »