Sinodo 2021-2023 Le parole di papa Francesco I pastori camminano con il popolo: noi pastori camminiamo con il popolo, a volte davanti, a volte in mezzo, a volte dietro. Il buon pastore deve muoversi così: davanti per guidare, in mezzo per incoraggiare e non dimenticare l’odore del gregge, dietro perché …
Read More »Pellegrinaggio alla “Guardia” di Tortona
Madonna della Guardia Si terrà domenica 10 ottobre l’annuale pellegrinaggio al Santuario Madonna della Guardia di Tortona, da parte delle parrocchie di Alluvioni Cambiò, Grava e Piovera. Per i temerari camminatori, l’appuntamento è fissato a Piovera alle 9.15 con un momento di preghiera nella chiesa parrocchiale, per poi intraprendere il …
Read More »Chiesa in Francia: numeri shock sugli abusi
Chiesa francese Oscilla tra i 2.900 e i 3.200 il numero di sacerdoti, religiosi e religiose che in Francia, dagli Anni 50 a oggi, hanno aggredito sessualmente 216 mila persone. Che diventano 330 mila se si includono anche i molestati da «aggressori laici che lavorano nelle istituzioni della Chiesa cattolica». …
Read More »Don Mario saluta il Carmine: «Ma non vado in pensione»
Vita della Diocesi Don Mario, che rapporto hai con il Carmine? «Sono stato “del Carmine” sin da quando da ragazzino giocavo lì al pallone, in mezzo alla polvere. Dopo le scuole medie sono entrato in seminario e nel periodo estivo stavo sempre lì, in parrocchia. Poi, nel 1964, l’Ordinazione sacerdotale. …
Read More »In preghiera per i malati
Comunità Sant’Egidio Come ogni secondo sabato del mese, torna l’appuntamento per pregare per e con i malati nello stile della Comunità di Sant’Egidio. Sabato 9 ottobre alle ore 17 la Comunità si ritrova presso la Chiesa dell’ospedale Santi Antonio e Biagio in via Venezia per invocare la protezione della Vergine …
Read More »«Non sono un ladro, non sono un pedofilo»
Intervista a don Gianluca Depretto, nuovo sacerdote in Diocesi Don Gianluca, intanto: sei contento? «Sì, sono contento perché sento che il Signore ancora una volta mi chiama a una nuova missione. Dopo l’esperienza molto bella a Valenza negli ultimi sei mesi, sono felice di portare a pienezza il mio servizio …
Read More »Uno Stato democratico difende la vita
Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta I Vescovi del Piemonte e Valle d’Aosta, radunati in assemblea a Pianezza il 15 settembre, hanno apprezzato e condiviso il comunicato della Consulta Regionale della pastorale della salute sul dibattito in corso in merito all’eutanasia e al suicidio assistito. Ecco il testo. Comunicato Consulta …
Read More »“Cosa vuoi che io faccia per te?”
Amici di Madre Michel Sabato 25 settembre, presso la Casa-madre delle Piccole Suore della Divina Provvidenza, Alessandria ha accolto i rappresentanti dei gruppi laicali “Amici di Madre Michel” partecipanti al XIV Incontro Nazionale. La data quest’anno era particolarmente significativa – corrispondendo esattamente a quella dell’anniversario della nascita della Beata alessandrina …
Read More »La newsletter: un nuovo strumento da usare in classe
Comunicazioni sociali Articoli presi da Voce Alessandrina, video realizzati dall’ufficio comunicazioni sociali sulle tematiche più interessanti ma anche spunti trovati in rete per avere idee sempre nuove sugli argomenti da trattare in classe con gli studenti: tutto questo lo si trova in un’unica newsletter pensata apposta per gli insegnanti di …
Read More »«Questa è una buona occasione, non sprechiamola»
Vita della Diocesi Martedì 21 settembre è iniziato il cammino di Discernimento comunitario nella diocesi di Alessandria. Il vescovo, monsignor Guido Gallese, ha incominciato, e continuerà fino al 20 ottobre, la visita nelle quattro zone pastorali, per presentare la nuova Lettera pastorale “Sarete per me un regno di sacerdoti“. Quest’anno …
Read More »