Un decreto firmato dal ministro Carlo Calenda il 16 febbraio scorso ha rimesso in moto il cammino di riforma delle Camere di commercio italiane. Uno dei 18 accorpamenti previsti dalla riforma riguarda le Camere di Alessandria e di Asti, destinate a dar vita entro il mese di settembre a un …
Read More »Verso la Pasqua – Stavano presso la croce
«Tra i pii esercizi con cui i fedeli venerano la Passione del Signore pochi sono tanto amati quanto la Via Crucis. Attraverso il pio esercizio i fedeli ripercorrono con partecipe affetto il tratto ultimo del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena: dal Monte degli Ulivi, dove nel …
Read More »Come un chicco di grano – intervista a suor Jacinta Turolo Garcia
Sabato 10 marzo alle 20.30, nella Cappella delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù in via S. Dalmazzo ad Alessandria, sarà presentato il libro «Come un chicco di grano» di Nicola Gori, giornalista dell’«Osservatore Romano». Il volume racconta la storia di Madre Clelia Merloni, fondatrice a Viareggio nel 1894 …
Read More »Verso il pellegrinaggio a Lourdes – Prima cattolico, poi dottore
L’Oftal, diceva talvolta sorridendo don Rastelli, non ha bisogno di solisti, ma di tanti coristi (che vadano d’accordo!). Nell’Oftal, come nella Chiesa, si armonizzano carismi e forze diverse per costruire e camminare insieme. Grazie all’impegno di una miriade di persone, diversissime tra loro per età, estrazione sociale e formazione si …
Read More »Papa Francesco – Giovani: digiuno per “maggiore padronanza su voi stessi”
“La Quaresima è un tempo favorevole per intensificare la vita spirituale”. Lo ha detto il Papa, salutando i fedeli al termine dell’udienza in Aula Paolo VI. “La pratica del digiuno vi sia di aiuto, cari giovani, per acquisire maggiore padronanza su voi stessi”, l’invito nel triplice saluto finale: “La preghiera …
Read More »La Locanda della Misericordia- Intervista a don Mauro Bruscaini, delegato per la famiglia
Partirà venerdì 2 marzo l’avventura della «Locanda della Misericordia», una iniziativa che si rivolge a separati, divorziati e a chi ha intrapreso una nuova unione dopo il matrimonio. Ne parliamo con don Mauro Bruscaini, delegato vescovile alla Pastorale familiare, che promuove l’iniziativa insieme con l’Ufficio famiglia della Diocesi di Alessandria. …
Read More »Inizio Quaresima: «Ognuno di noi quando va a messa ha diritto di ricevere abbondantemente la Parola di Dio»
«Buongiorno! La giornata è un po’ bruttina, ma se l’anima è in gioia è sempre un buon giorno». È il saluto del Papa ai fedeli in piazza San Pietro mercoledì 14, nell’udienza d’inizio Quaresima. «Dopo l’omelia, un tempo di silenzio permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto, affinché nascano propositi …
Read More »Il conflitto nella coppia – Intervista al professor Marco Bertoluzzo, criminologo
Un appuntamento che incuriosisce, quello di sabato 17 nel salone dell’Alexandria International School di Alessandria. La «Festa degli innamorati», organizzata dalla Pastorale familiare diocesana, propone infatti un incontro con un criminologo. Ma chi è mai costui, e che cosa c’entra con gli innamorati? Proviamo a scoprirlo insieme. Laurea in Giurisprudenza, …
Read More »Ridere e gioire con chi soffre – Intervista ad Andrea Serra presidente dell’Oftal alessandrino
Domenica 11 febbraio si celebra la XXVI Giornata Mondiale del Malato. San Giovanni Paolo II istituì questa ricorrenza nel 1992 e scelse di farla coincidere con la memoria liturgica di Nostra Signora di Lourdes. L’11 febbraio è infatti il giorno della prima apparizione della Bella Signora alla pastorella Bernadette Soubirous. …
Read More »Papa Francesco: «La Parola di Dio unica via per trovare il senso della vita»
«La Parola di Dio, consegnata a noi nelle Sacre Scritture, unica via per trovare il senso della vita, frutto dell’Amore e generatrice di gioia» “’L’amore dà sempre vita’: quest’affermazione di papa Francesco, che apre il capitolo quinto dell’Amoris laetitia, ci introduce nella celebrazione della Giornata della Vita 2018, incentrata sul …
Read More »