«Il cristiano non crede in un fato ineluttabile». Lo ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì. «Non c’è nulla di aleatorio nella fede dei cristiani. C’è invece una salvezza che attende di manifestarsi nella vita di ogni uomo e donna e di compiersi nell’eternità» ricorda Francesco. «Se preghiamo è perché …
Read More »Siamo custodi di tutto (e di tutti). Non soltanto dell’ambiente – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, martedì 19 abbiamo festeggiato San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. È bello osservare che proprio durante la festa liturgica di san Giuseppe di sei anni fa papa Francesco iniziò il suo ministero petrino. Ed è lì che il Papa pose l’accento, nella …
Read More »Don Giuseppe Diana – Peppino siamo noi
Sono passati 25 anni dall’omicidio di don Peppe Diana, ucciso per mano della camorra il 19 marzo 1994 nella sacrestia della chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Per ricordarlo, martedì scorso sono state tantissime le persone giunte sul luogo del martirio per …
Read More »La Bellezza come strumento di Salvezza
Vi scrivo dal pullman verso Roma, stiamo viaggiando con un centinaio di studenti delle scuole superiori di Alessandria per una attività pastorale alquanto strana: una gita scolastica. L’ufficio scuola, la pastorale giovanile e vocazionale e il nostro ufficio di comunicazioni sociali accompagnano per tre giorni un centinaio giovani, nel tentativo …
Read More »Vita della diocesi – «Neppure io ti condanno» 24 ore per il Signore
Quanto tempo dedichiamo al Signore? Quanto tempo stiamo con Lui, soli con Lui? Proviamo ad immaginare di restare con il Signore per 24 ore, in adorazione. Sarà un’esperienza forte, di grazia, capace di trasformare il nostro cuore e la nostra vita. Quest’esperienza non è lontana da noi, anzi, l’abbiamo già …
Read More »Campi scuola… scuola di vita
Può sembrare “solo una settimana” ma ogni anno il campo-scuola ci sorprende per i segni profondi che lascia e per la fitta rete di relazioni che riesce a mettere in moto nei mesi precedenti. Non sono coinvolti solo gli organizzatori e i partecipanti, il valore più profondo è proprio nello …
Read More »“Ci prendo gusto” – Esperienza di Chiesa a misura di bambini e ragazzi
In un anno in cui il cammino dell’Azione Cattolica Ragazzi è accompagnato dallo slogan “Ci prendo gusto”, viene spontaneo presentare il campo-scuola estivo elencandone gli ingredienti. Numerosi bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, assidui partecipanti e nuovi arrivati, dai paesi e dalla città, chi inserito in parrocchia e …
Read More »Papa Francesco – Gettate il seme buono del Vangelo nel mondo
Discorso del Santo Padre papa Francesco all’Azione Cattolica italiana Cari amici dell’Azione Cattolica, buongiorno! sono davvero felice di incontrarvi oggi, così numerosi e in festa per il 150° anniversario di fondazione della vostra Associazione.[…] La nascita dell’Azione Cattolica Italiana fu un sogno, nato dal cuore di due giovani, Mario Fani …
Read More »Giornata mondiale della gioventù: il ritorno – Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!
Eccellenza, domenica scorsa ha incontrato i ragazzi che sono venuti con lei a Panama alla Giornata mondiale della Gioventù. Lì, davanti a tutti, indicando i giovani lei ha esclamato: «Sono orgoglioso di essere il loro vescovo!». Ce lo spiega? «I ragazzi mi hanno commosso. Abbiamo rivisto le fotografie della Gmg …
Read More »Parlar male di chi ci sta a fianco. Senza riconoscerlo
Don Bosco passava spesso da Alessandria con il treno, per andare a trovare i suoi salesiani sparsi per l’Italia. Durante un viaggio di ritorno verso casa, nel 1883, alla stazione di Alessandria, nuovi viaggiatori salirono nello scompartimento di don Bosco, di ritorno da Pistoia. Uno dei passeggeri incominciò “a parlar …
Read More »