Mauro Falco, 64 anni, è il direttore commerciale di Ferrari group spedizioni. Quest’anno, per la prima volta, ha deciso di andare al pellegrinaggio di Lourdes, organizzato dall’Oftal di Alessandria, che si è svolto dal 25 giugno al 1° luglio e a cui hanno partecipato più di quattrocento persone, fra malati, …
Read More »Umorismo, relativismo e… grazia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, mi permetto di segnalarvi il discorso di papa Francesco a oltre duemila seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani (e di cui riportiamo proprio qui in prima pagina una frase ben poco “clericale”). A un certo punto il Pontefice racconta di un sacerdote «che abitava qui …
Read More »Papa Francesco: «Per me il senso dell’umorismo è l’atteggiamento umano più vicino alla grazia»
«Uomini in cammino, in ascolto e in fraternità, in compagnia». È l’identikit del sacerdote tracciato dal Papa, durante l’incontro del 16 marzo in Aula Paolo VI con seminaristi e sacerdoti dei collegi ecclesiastici romani. «Preparatevi, per quando verranno i demoni della vita, quando verrà il demonio meridiano, il famoso “cuarentazo”, …
Read More »Il Vangelo e la biro – Beati i miti…
Il nostro Paese sta vivendo settimane difficili. Il deterioramento dei toni delle discussioni che ha coinvolto tante persone, e tra queste anche tanti cattolici, ci dice una difficoltà profonda: quella di ascoltare, di trovare ragioni nelle posizioni altrui, di dialogare senza diventare aggressivi. Sul “Manifesto della comunicazione non ostile“ si …
Read More »Don Gianni Toriggia ricorda l’amico sacerdote – Le sue parole semplici e concrete toccavano il cuore
Venerdì 22 giugno don Angelo Vecchini è tornato alla Casa del Padre all’età di 89 anni. Parroco dal 1959 al 1981 a Mantovana, è anche stato parroco della Madonnina di Valenza, a Pecetto, cappellano dell’ospedale Mauriziano di Valenza e viceparroco nella Cattedrale di Alessandria, dove tutta la comunità lo ha …
Read More »8xmille in Diocesi: L’aiuto della carità
La Diocesi di Alessandria, grazie al fondamentale contributo derivante dal fondo 8xmille della Cei, ha potuto rispondere alle necessità del settore caritativo che si sono manifestate dal mese di aprile 2017 al mese di maggio 2018. In particolare, con una somma pari a Euro 519.506,29 è stato possibile intervenire in …
Read More »8xmille in Diocesi: Culto e cura delle anime
La Diocesi di Alessandria, grazie al fondamentale contributo derivante dal fondo 8xmille della Cei, con una somma pari a Euro 539.044,91 ha potuto soddisfare esigenze legate al culto, alla cura delle anime, alla formazione del clero, alla catechesi e all’educazione cristiana, al Sovvenire. Nel caso delle esigenze di culto, per …
Read More »Vescovo Guido: «Ogni euro in più è per noi una possibilità di compiere il bene»
Eccellenza, domanda iniziale un po’ “strana” (ma neanche troppo): lei è favorevole all’8xmille? «Certo che sono favorevole. Innanzitutto partiamo da una considerazione di ordine storico. Una volta la Chiesa garantiva il suo mantenimento attraverso dei possedimenti dai quali ricavava i soldi per le sue attività. Certamente si è arrivati anche …
Read More »Papa Francesco: «I soldi servono per le opere buone ma non devono mai prevalere»
I soldi servono per realizzare tante opere buone, per far progredire l’umanità, ma quando diventano l’unica ragione di vita, distruggono l’uomo e i suoi legami con il mondo esterno. È questo l’insegnamento che Papa Francesco ha tratto dal brano liturgico del vangelo di Luca (12, 13-21) durante la messa celebrata …
Read More »L’8xmille e la Diocesi di Alessandria
Nel 2017 il contributo dello Stato attraverso l’8xmille alla Diocesi di Alessandria è stato di poco più di un milione di euro, impiegato equamente per esigenze di culto e pastorale, e interventi caritativi Leggere un conto economico non è semplice. Lo dico da lettore ma anche da comunicatore, perché ciascuno …
Read More »