Lunedì scorso la Chiesa ha celebrato l’Annunciazione del Signore e sabato inizierà l’Ottavario della Madonna della Salve in Cattedrale. La storia della salvezza ha origine da una ragazzina che dice il suo «sì» e accoglie la Vita. Eccellenza, non le sembra che oggi la vita, sin dal suo concepimento, non …
Read More »L’esortazione apostolica «Gaudete et Exsultate»
«La santità non è l’imitazione di modelli astratti e ideali. I riferimenti della santità ordinaria sono semplici, vicini, popolari: una “santità piccolina”». Lo scrive padre Antonio Spadaro, direttore de «La Civiltà Cattolica», nel suo commento all’esortazione apostolica del Papa «Gaudete et Exsultate», pubblicata lunedì 9 aprile. «Tante volte Francesco ha …
Read More »Papa Francesco: «Tantissimi uomini e donne sono già arruolati in un “esercito del bene”»
Lo scrive Papa Francesco nella prefazione al libro di Michele Zanzucchi «Potere e denaro. La giustizia sociale secondo Bergoglio», che aggiunge: «È troppo pensare di introdurre nel linguaggio dell’economia e della finanza, della cooperazione internazionale e del lavoro tale parola, comunione, declinandola come cura degli altri e della casa comune, …
Read More »La fatica del cambiamento atto di fede e di fedeltà
Il cambiamento può essere una delle paure più grandi dell’uomo, ma anche il più stimolante dei motivi per «andare avanti». Questo dipende da quanto lede o sostiene la nostra libertà, se il cambiamento ci chiede una rinuncia o ci regala una nuova possibilità. Sono le due facce del cambiamento: la …
Read More »Intervistare non è come passeggiare – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, come ogni anno ci disponiamo a onorare la Madonna della Salve (ne parliamo a pagina 7, 8 e 9). Ho già scritto l’anno scorso del mio legame particolare con la Salve (sono nato dopo che mia mamma e mia nonna erano state in processione, la domenica). …
Read More »Papa Francesco: «Da sempre il demonio, confonde il cuore dell’uomo»
Nel messaggio per la Quaresima 2018, il Papa ha lanciato un appello: “Ognuno di noi è chiamato a discernere nel suo cuore ed esaminare se è minacciato dalle menzogne di questi falsi profeti”. Poi la citazione di Dante Alighieri, che “nella sua descrizione dell’inferno, immagina il diavolo seduto su un …
Read More »Giotto arriva ad Alessandria
Sarà inaugurata sabato 7 aprile alle ore 17, nella Chiesa di San Giacomo della Vittoria ad Alessandria, la mostra “Giotto – La Cappella degli Scrovegni”, organizzata dagli uffici diocesani della Pastorale scolastica, giovanile e delle Comunicazioni sociali della Diocesi di Alessandria. Per saperne di più, abbiamo chiesto al professor Angelo …
Read More »Al via le consultazioni: quale governo?
A un mese esatto dalle elezioni politiche del 4 marzo sono partite le consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le consultazioni sono l’occasione per il Capo dello Stato di ascoltare le proposte delle varie forze politiche, in vista della formazione di un nuovo esecutivo che possa governare stabilmente il …
Read More »L’artista, immagine di Dio Creatore
Quando sono entrato all’interno della Cappella degli Scrovegni (dopo aver lavorato con i ragazzi del progetto «La Bottega di Giotto» su quelle stesse immagini) non volevo credere ai miei occhi. Sono tutti i giorni a contatto con la creatività e pensare che quelle pareti prima di diventare «creatura» erano nella …
Read More »Il paradiso all’ultimo momento – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici e cari lettori, vi propongo l’ultima parte della preghiera del Santo Padre letta al termine della Via Crucis di venerdì 30 marzo al Colosseo: «Ti chiediamo invece, Figlio di Dio, di immedesimarci col buon ladrone che ti ha guardato con occhi pieni di vergogna, di pentimento e di …
Read More »