Care lettrici, cari lettori, in questo numero tratteremo diversi argomenti: Tenda della Misericordia, 8xmille, seminario e assemblea diocesana, tra gli altri. C’è modo e modo di parlare delle “cose da fare”. Trattarle per quello che apparentemente sono, soffermandosi in prevalenza sugli aspetti organizzativi e dando per scontato il motivo per …
Read More »Amami come ameresti te se fossi me (quindi male)
Vocazione è l’azione del chiamare, una risposta in sostanza. Ce lo dice l’etimologia e ce lo dice anche la nostra vita. Non resta che capire chi chiama e chi risponde. Pensando alla mia vocazione, mi è venuta in mente una canzone di un gruppo “giovane” ma saggio che dice: “E …
Read More »L’interVista a Elisabetta Taverna
Qual è la realtà dell’Azione cattolica in diocesi? L’Ac diocesana sta vivendo una stagione di grande fermento in cui emergono tante potenzialità, espressione dei percorsi avviati nei trienni precedenti. Si sono intensificati i rapporti tra Centro Diocesano e responsabili parrocchiali. Tra gli adulti si sono inserite anche persone che non …
Read More »L’interVista a monsignor Gianni Toriggia
La devozione alla Madonna della Salve è antichissima e gli alessandrini sono ricorsi, da sempre, alla protezione della Madre di Dio soprattutto nei momenti di difficoltà della storia cittadina sperimentando la protezione della “clementissima Patrona”, come viene cantato nell’inno in suo onore al termine delle celebrazioni. Dal 2000, monsignor Gianni …
Read More »La Madonna della Salve – Impariamo da Maria a servire fedelmente la nostra comunità
Romilda Tafuri, laureata con lode in Giurisprudenza nel 1977, è Prefetto di Alessandria dal 2 agosto 2012. In questi cinque anni ha conosciuto bene la nostra città, con pregi, difetti e tradizioni. Tra queste, la devozione alla Madonna della Salve. Prefetto Tafuri, che cos’è per lei la Madonna della Salve? …
Read More »Affidarsi con un “sobbalzo” #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato alla Madonna della Salve, e molti di voi lo riceveranno prima della Processione della nostra cara Patrona diocesana. Abbiamo chiesto al Prefetto di Alessandria, la dottoressa Romilda Tafuri, di parlarci della “sua” Salve, anche al di fuori del ruolo ufficiale …
Read More »La fisicità della devozione: vedere, toccare e amare!
Nel 2013 ho avuto la gioia di accompagnare per qualche tappa l’urna di don Bosco, che, in preparazione al Bicentenario della nascita, ha girato più di 130 paesi. Tanti cuori in festa, molti occhi sorridenti, ma soprattutto mani, tantissime mani che si allungavano al suo passaggio pronte a sfiorare anche …
Read More »L’interVista a Sergio Favretto
Senza alcun dubbio la Resistenza in provincia di Alessandria fu una quota parte importante della resistenza piemontese. I tedeschi occuparono con presidi, comandi, contraeree e posti di blocco in modo intenso e pervasivo tutto il territorio. Temevano, infatti, uno sbarco alleato in Liguria e quindi, al di qua degli Appennini, …
Read More »«Io morirò per la mia fede» Un eroe della Resistenza che anteponeva l’uomo all’ideologia
Intervista ad Aldo Gastaldi, nipote del partigiano “Bisagno” Quella del partigiano Aldo Gastaldi, nome di battaglia “Bisagno” (Granarolo, 17 settembre 1921 – Desenzano del Garda, 21 maggio 1945), è una storia di fede. Semplice e vera. Bisagno, comandante della divisione Cichero, la più grande operante nella “sesta zona” ligure, è …
Read More »La vera Liberazione è Cristo #editoriale
Care lettrici, cari lettori, le storie che leggerete questa settimana su “Voce” sono molto significative, perché testimoniano, nella varietà delle esperienze personali (alcune veramente drammatiche), che la liberazione dell’uomo non viene da un progetto di cambiamento della realtà, ma innanzitutto da un cambiamento di sé. Che, in termini cristiani, si …
Read More »