Nel settimo anniversario della consacrazione episcopale «Ho scoperto che l’unica cosa che ha senso è dare la vita per i fratelli» Eccellenza, cosa sono stati per lei questi sette anni da vescovo di Alessandria? «Quando la gente mi diceva: “Il settimo anno è quello della crisi” io rispondevo: “Ho fatto …
Read More »Sette anni, i Martedì e… una domanda personale
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana apriamo Voce con una intervista a monsignor Gallese, che l’11 novembre 2012, nella cattedrale di Genova, è stato consacrato Vescovo dal cardinal Angelo Bagnasco. Sono trascorsi sette anni: sette anni di episcopato nella nostra città, tra diverse gioie e …
Read More »«Mio figlio, vittima della strada a 20 anni»
Le storie di Voce Intervista a Ezio Bressan, responsabile provinciale dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada «Alessandro oggi avrebbe 30 anni. Ma è morto in strada, quando ne aveva 20, nel pieno della sua vita». Sono pesanti, cariche di dolore, le parole del padre di Alessandro, Ezio Bressan (nella …
Read More »Venezia sommersa
Maltempo in Italia Non c’è pace per l’Italia, questa volta è Venezia a essere in ginocchio. Martedì alle 22.50 l’alta marea ha segnato il record di un metro e 87, dietro solo ai 194 centimetri del 1966. Mercoledì alle 8.30 suonano le sirene, per un nuovo codice rosso e alle …
Read More »La risposta di papa Francesco
Il discorso del Santo Padre al termine dell’assemblea sinodale
Read More »Sinodo dei vescovi sull’Amazzonia
Il documento finale dei vescovi Capitolo I – Conversione integrale | Il Documento esorta sin dall’inizio a una “vera conversione integrale”, con una vita semplice e sobria, sullo stile di San Francesco d’Assisi, impegnata a relazionarsi armoniosamente con la “casa comune”, opera creatrice di Dio. Tale conversione porterà la Chiesa …
Read More »Un Sinodo profetico, con una parola d’ordine: conversione
Spreafino, Pompili e Santoro La ricchezza delle donne? Va oltre il riconoscimento di una funzione “Un Sinodo profetico”. Così monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei, definisce il Sinodo per l’Amazzonia che si è appena concluso. “Oggi si parla …
Read More »«Il Vangelo può correre a due voci, quella dell’uomo e quella della donna»
Papa Francesco Lo dice il Papa, che nell’udienza di mercoledì si è soffermato sul discorso di Paolo all’Areopago, in cui «per rivelare l’identità del dio che gli Ateniesi adorano, l’Apostolo parte dalla creazione per giungere alla redenzione e al giudizio». Il Pontefice prosegue: «Paolo mostra la sproporzione tra la grandezza …
Read More »Anche noi in missione
Il Vangelo e la biro La liturgia ci ha riproposto, nelle settimane scorse, la missione degli apostoli. Questi sono inviati da Gesù senza una meta certa ed un riparo sicuro. Dice loro: “Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro e non portate due …
Read More »E arriverà finalmente “la mattina dopo”
Il #granellodisenape di Enzo Governale Tutte le mattine ci svegliamo ed è la mattina dopo un avvenimento, una giornata vissuta. Martedì mattina invece, non è stata una mattina come le altre, non era “la mattina dopo”, ma “la mattina stessa”. Ci siamo svegliati con uno schiaffo, mezze notizie su un …
Read More »