Racconto di vita… Nel 2017, nella Casa circondariale “Marino del Tronto” di Ascoli Piceno, dove io svolgo il mio volontariato come vincenziana da qualche anno, conosco un detenuto, condannato a oltre dieci anni di carcere per omicidio. Grazie al cappellano lo incontro perché la piccola chiesa è vicina al locale …
Read More »La pediatra risponde – «Non mi piace»/2
L’inappetenza che dura qualche giorno per poi scomparire non è mai un vero problema. Esistono comunque bambini che non hanno mai fame e che mangiano in modo irregolare. È comunque sempre m e g l i o evitare le forzature e le imposizioni, cercando di assecondare, in modo ragionevole, i …
Read More »La testa e la pancia – Partite da batticuore tra Alessandria e Lazio
Domenica, tra le ore 14.30 e le 20.30, abbiamo avuto un meraviglioso saggio di come due squadre che pensano di avere una partita, per diverse ragioni difficile, in pugno, vedano sfumare la vittoria: nel caso dei Grigi con un pareggio al 92°, nel caso della Lazio, addirittura, con una sconfitta …
Read More »Il vangelo e la biro – Parola e parole
La liturgia di questi giorni ci ha proposto Gesù nella sinagoga di Cafarnao (Mc 1,21-28). Con la sola forza della Parola scaccia uno spirito impuro da un uomo posseduto. Gli dice infatti: «Taci! Esci da lui!». I presenti sono stupiti dall’insegnamento del Maestro. Un’autorevolezza che non è frutto di un …
Read More »Il contrappello – Il made in Italy? Va forte, ma…
Dalle classifiche rilevate in rete emerge che la cucina italiana è sempre più amata. E non solo la cucina, ma anche – e soprattutto – i prodotti made in Italy. Da qui la proposta della giunta pentastellata di Torino di allontanare di almeno 400 metri i fast food dalle scuole. …
Read More »La recensione – Giornalismo dell’alba
Ricorre oggi la memoria del santo vescovo Francesco di Sales, morto nel 1622, patrono dei giornalisti. Per questo presentiamo un libro dedicato al mondo che una volta si definiva della “carta stampata”, ma che oggi conosce una pluralità di canali e modalità espressive. Piero Damosso, torinese, caporedattore centrale del TG1, …
Read More »A un’ora da qui – Van Dyck, pittore di corte
Le Sale Palatine della Galleria Sabauda di Torino ospitano la straordinaria mostra “Antoon van Dyck, pittore di corte”. Scopo della mostra è far emergere l’esclusivo rapporto che Van Dyck ebbe con le corti più autorevoli, italiane ed europee, per le quali dipinse innumerevoli ritratti. Capolavori unici che, attraverso un’arte raffi …
Read More »Pan&Vino – In alto i prosciutti!
La mappa della ristorazione alessandrina è cambiata parecchio negli ultimi trent’anni ed in questo lasso di tempo vi sono state alcune rivoluzioni epocali. Nei primi anni 90 alcuni miti – le tavole “importanti” degli anni 70 e 80 così come alcune trattorie storiche – hanno ceduto il passo alla bravura …
Read More »In salute – Capelli in caduta libera
Si può vivere tranquillamente anche senza, ma spesso la perdita di una quantità significativa di capelli rappresenta un problema dalle importanti ripercussioni psicologiche e sociali per chi ne soffre. La calvizie può essere di varia natura e si definisce alopecia androgenetica quando è condizionata dagli ormoni maschili, mentre in altri …
Read More »La testa e la pancia – L’Italia, il Paese delle regole infrante
Che strano Paese è il “Bel Paese”… Terra di Santi, di poeti, di navigatori e di contraddizioni, ma anche terra di magistrati, di calciatori e di presidenti ai confini della realtà: questo è più o meno quello che è andato in scena nel prestigioso teatro “Garilli” di Piacenza, Domenica scorsa, …
Read More »