Avevo concluso il precedente articolo della nostra rubrica ricordando che nei prossimi 2 o 3 anni ci saranno 225.000 famiglie che perderanno la casa di abitazione. Un fenomeno sociale di dimensioni bibliche che travolgerà tutta la rete di assistenza che parrocchie e comuni cercano di allestire. Una tragedia che passa …
Read More »Alessandria racconta – Alessandria in cartolina
Per i cultori di bellezze alessandrine del tempo passato il noto collezionista Tony Frisina ha dato alle stampe una nuova pubblicazione da titolo: “Alessandria in Cartolina”. L’autore ha attinto al vasto materiale presente nel suo archivio – a cui si è andata ad aggiungere la recente acquisizione della raccolta Pareglio …
Read More »In salute – A difesa del cuore
I brindisi e i banchetti delle feste, oltre a qualche chilo in più, possono regalare anche una spiacevole impennata del colesterolo. A confermarlo è un’indagine condotta dall’università di Copenhagen, pubblicata sulla rivista scientifica Atherosclerosis, che ha coinvolto 25mila danesi circa dimostrando come, dopo le feste, il colesterolo si innalzi di …
Read More »La Pediatra risponde – I disturbi del sonno
L’uso delle piante medicinali per il trattamento dei disturbi del sonno nei bambini risale a migliaia di anni fa (facciamo riferimento al un trattato d e l l ’ a n n o 850). Tra le piante più utilizzate ritroviamo la melissa, la passiflora, la camomilla e la valeriana. Quest’ultima …
Read More »La testa e la pancia – Grigi, l’anno che verrà
Il 2018 è stato l’anno che ha costretto il patron dei Grigi, Luca Di Masi, a guardarsi allo specchio e a fare i conti con il bilancio di un lustro intero di impegno sportivo al servizio della sua dichiarata predilezione, quella per la casacca del vecchio Orso Grigio che, seguendo …
Read More »Il Vangelo e la biro – Shalom
La pace, shalom, nella tradizione ebraica è l’insieme dei beni promessi per il tempo messianico ed esprime l’armonia con Dio, con tutte le donne e gli uomini, il volersi bene, la buona salute: è, quindi, pienezza di tutte le cose che rendono bella e buona la vita. Questo è l’augurio …
Read More »La recensione – Vietato lamentarsi
Il nostro tempo è «caratterizzato da tanta velocità attorno a noi e molta fragilità dentro di noi». Questa saggia considerazione di papa Francesco si può leggere nella prefazione con cui egli ha voluto onorare la seconda edizione di Vietato lamentarsi, libro dello psicologo Salvo Noè pubblicato dall’editore San Paolo (pp …
Read More »Il contrappello – La qualità della vita e le ostriche di Rovigo
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni sulla classifica pubblicata sul Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane, in cui Milano è al primo posto mentre Rovigo è a metà classifica. Ma io a Rovigo ci sono stato e non ho visto gente stressata. Anzi. …
Read More »Favor Debitoris – Ancora su Sergio Bramini
Su questo giornale abbiamo riferito più volte delle vicende di Sergio. Il Sergio di cui parlavamo è Sergio Bramini, imprenditore, creditore di 4 milioni nei confronti dello Stato, fallito perché lo Stato non ha pagato. Sergio è stato sloggiato dalla sua casa, data in garanzia per un mutuo utilizzato per …
Read More »Pan&Vino – Quegli “Angeli matti”
Angeli matti. Così era solito definirli Gino Veronelli, il maestro di tutti i critici enogastronomici. E così è solito definirli Paolo Massobrio, il mio maestro. Loro chi sono? Sono quegli artigiani della vite e del gusto che comunicano il gusto per la vita, appunto, attraverso la realizzazione di gioielli unici …
Read More »