Ave Maria è una delle preghiere più conosciute in quanto imparate fin dall’infanzia o almeno nel percorso di catechesi per l’iniziazione cristiana. È anche il titolo di un volume, appena pubblicato da Rizzoli e Libreria Editrice Vaticana, in cui papa Francesco dialoga con don Marco Pozza, cappellano del carcere di …
Read More »Il punto di vista – La memoria del cuore
Mattino presto, finestre spalancate della stanza di casa, panorama tutto verde del “bosco degli uccelli”. Qui in Romagna. Respiro soddisfatta, inizio la mia consueta giornata. Una manovra sbagliata durante lo spolvero del mobile e cade a terra il coniglietto di peluche. Lo raccolgo, lo guardo e l’onda dei ricordi mi …
Read More »Collezionare per credere – Maglia, che passione!
I grandi sarti si sono convertiti al filo di lana e la voglia di “tricotare” si diffonde, soprattutto quando arriverà il grande freddo. Gomitolo e ferri sono arrivati perfino nei camerini delle star e lavorare a maglia è bello anche per fotomodelle e donne manager. Perché scatena la fantasia, favorisce …
Read More »Alessandria racconta – L’avvocato Giovanni Dossena
Giovanni Dossena nacque ad Alessandria nel 1798 e si dedicò alla professione forense. Fervente patriota, aderì ai moti del 1821. Nelle Memorie storiche di Alessandria, Pietro Civalieri annotava che Dossena: «Fu il capo, e l’anima di questa cospirazione: le adunanze segrete facevansi nella casa detta l’Osterietta sulla via di Val …
Read More »La Pediatra risponde – I disturbi del sonno
Dottoressa, mio figlio fa fatica ad addormentarsi. Vorrei capire perché e se è possibile fare qualcosa? Il nostro corpo ha necessità di riposare e, in particole, di dormire per dar sollievo al corpo e alla mente e per essere in grado di far funzionare il nostro organismo in modo regolare. …
Read More »La testa e la pancia – Piaggeria, costruire e distruggere
Nei momenti più difficili, sovente, viene fuori il peggio dell’umana specie e si tende sempre a estremizzare le posizioni perdendo di vista quel buon, vecchio e saggio, atteggiamento d’intermedio equilibrio che pressoché sempre suggerisce la giusta risposta ma che troppo spesso viene dimenticato a fronte di posizioni più comode, e …
Read More »Il contrappello – Il futuro? La pizza evolutiva
Questa settimana su Avvenire mi sono chiesto quale sia il futuro della pizza. Tema che è stato al centro di Pizza Up, il simposio della pizza che da 12 anni vede i pizzaioli d’avanguardia ritrovarsi nei locali del Molino Quaglia. Il tema della prima giornata era “la terra e il …
Read More »La recensione – Iniziazione: giovani e fede
Da molto tempo si dice comunemente che la Cresima segna la fine del percorso cristiano per i nostri ragazzi. Sono stati compiuti nel corso degli anni molti tentativi, alcuni più ragionati altri più avventurosi, per invertire la tendenza: i risultati non sono stati troppo confortanti. Un punto da non trascurare …
Read More »A un’ora da qui – Al via CioccolaTò
Forse non tutti sanno che l’origine del cioccolato Gianduia la si deve a un mastro cioccolatiere che, nel lontano 1852, trovandosi ad avere a disposizione poco cacao per le sue creazioni, provò ad aggiungere al cioccolato le nobili e gentili nocciole piemontesi. Da questa squisita miscela prese forma il gianduiotto: …
Read More »Lettere in redazione – Giustizia e dignità
Egregio direttore in luogo della consueta rubrica le invio una lettera aperta che, se lo ritiene utile, può liberamente divulgare e far conoscere. Cambio modalità, rispetto agli interventi precedenti sul giornale, perché, trattandosi di vicende che mi riguardano direttamente, mi sembra giusto non presentarmi come un esperto ma come una …
Read More »