Lettere in redazione Ho conosciuto Franco Coscia quando non potevo ancora iscrivermi al sindacato. Giovane laureata, frequentavo già la Cisl perché collaboravo con il Centro di cultura dell’Università Cattolica, un’associazione culturale che con il sindacato aveva rapporti, e il suo sorriso, insieme alla sua sigaretta, erano sempre presenti, anche la …
Read More »Giovanni XXIII: il Papa del grande rinnovamento della Chiesa
Il mondo a 14 anni Angelo Giuseppe Roncalli, nato nel 1881 a Bergamo, da una famiglia contadina, fu ordinato sacerdote nel 1904 e pochi mesi più tardi divenne segretario del vescovo Giacomo Radini Tedeschi, fortemente impegnato sul piano sociale. Studioso di storia della Chiesa, Angelo, fu nominato vescovo nel 1925 …
Read More »Senza memoria non c’è giustizia
“Il punto di vista” Venerdì 27 gennaio: Giorno della Memoria per lo sterminio di milioni di persone innocenti e non solo di ebrei. Verità raccontata da alcuni, fra i pochi sopravvissuti, che, dopo anni di silenzio, hanno parlato andando soprattutto nelle scuole. Lodevole è l’iniziativa di organizzare viaggi per andare …
Read More »Nelle mani di Rebuffi
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Risparmiando le ironie di qualche addetto ai lavori sull’arrivo dei fratelli Renault in grigio, mi pare che la finestra di mercato abbia inequivocabilmente comprovato la volontà della proprietà di raddrizzare la stagione e di lanciare i Grigi sulla via della salvezza. Sia …
Read More »Al Vinci quell’incontro su Giovanni Paolo II
Mi ricordo Ero preside incaricato all’Istituto “Leonardo da Vinci” con sede in via Trotti ad Alessandria, e ricordo bene che negli Anni 90 del secolo passato erano crollati tutti i regimi totalitari comunisti dell’Est europeo. Il governo di allora, Berlusconi, aveva indetto a fine novembre la giornata della “Festa delle …
Read More »Missione giungla
Collezionare per credere Da poco nelle sale il nuovo musical di “Me contro Te”, ambientato nella giungla, solo uno dei tanti appuntamenti che riservano sorprese al limite dell’incredibile, proprio come il regno animale! “Benvenuti nella giungla”, poi, prima di risultare l’azzeccatissimo slogan della saga cinematografica di Jumanji, è stato un …
Read More »Mura, mattoni e… pedoni!
Città nostra Nello scorso mese di maggio dalla sommità del muro di cinta della caserma Valfrè, all’incrocio tra via Monterotondo e corso 100 Cannoni, caddero sul marciapiede sottostante due mezzi mattone e la vecchia Amministrazione Comunale dispose l’invio di un automezzo il cui personale isolò circa 10 metri di marciapiede …
Read More »Il fratello dei poveri e il nipote del conte di Passalacqua
Alessandria racconta Anni 70/80 del secolo scorso, nella Pampa argentina si incontrano due personaggi molto particolari. Il primo è un religioso: fra Romeo Musaragno, originario di Maerne, in provincia di Venezia. Partito verso l’America come missionario, prima si reca in Uruguay, poi, dal 1967, si stabilisce a Olivarria in Argentina, …
Read More »Reagire da Juve
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Mentre l’Alessandria ha migliorato la statistica delle reti all’attivo, anche grazie al determinante apporto dei nuovi arrivati nel mercato di riparazione (inequivoco segno della volontà della proprietà di raddrizzare la stagione), vorrei spendere ancora due parole su quello che è il caso …
Read More »Sull’esempio di Benedetto XVI
Lettere in redazione Quella di Benedetto XVI è una figura che lascia un segno profondo nella Storia e a cui probabilmente solo il tempo saprà rendere pienamente l’onore che certamente merita. Come ha giustamente posto in evidenza Papa Francesco già nelle parole con cui il Papa Emerito si presentò al …
Read More »