Rubriche

La Quaresima, un cammino (anche) con la lettura

“La recensione” di Fabrizio Casazza Collocando in ordine alfabetico una serie di parole che descrivono le più frequenti situazioni dell’esistenza, Una grammatica semplice dell’umano (Vita e Pensiero, pp 160, euro 15) offre una profonda riflessione sulla vita con tutta la sua gamma di sentimenti, eventi, prospettive. L’autore è il cardinale …

Read More »

Don Bosco e le nostre colline/2

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti (segue dal numero scorso) Nel paese vi era un sacerdote d’eccezione: don Domenico Pestarino, che radunava ragazze che volevano donare la vita a Dio nell’associazione “Le Figlie dell’Immacolata”. Main visse l’adolescenza dividendo il tempo tra gli impegni familiari, il lavoro nei vigneti, la …

Read More »

Giovanni Battista Peruzzo, il vescovo dei contadini

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Giovanni Battista Peruzzo nacque il 14 luglio 1878 a Terio, nei pressi del Santuario della Madonna delle Rocche di Molare, da Luca e Antonietta Ivaldi. Entrato giovanissimo nel seminario minore dei Passionisti, fu ordinato presbitero nel 1901. Dopo aver ricoperto vari incarichi di responsabilità nell’ambito …

Read More »

Quell’invenzione di Marconi

“100 anni fa” di Carlo Re La Libertà n° 10 del 10/3/1922 ha un contenuto essenzialmente di carattere economico con interrogazioni dei Deputati Popolari al Ministro delle Finanze in merito alla salvaguardia della piccola proprietà rurale. I Fascisti propugnano la riforma del sistema elettorale proporzionale a base di un collegio …

Read More »

Mal di primavera

La pediatra Sabrina Camilli C’è il sole, ma l’aria a tratti è ancora gelida, eppure i fiori spuntano sugli alberi e i pomeriggi rimangono luminosi più a lungo. Questo dovrebbe mettere noi e la nostra prole inevitabilmente di buon umore: eppure proprio in questo periodo di transizione ci capita di …

Read More »

Nessuna esenzione

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Inutile nascondersi dietro un dito: il momento dell’Alessandria è nerissimo. I Grigi hanno inanellato tre sconfitte consecutive con lo stesso, decisamente rotondo, punteggio (3-0); nella classifica, tanto delle reti realizzate quanto di quelle subite, sono scesi dal quintultimo al terzultimo posto e, …

Read More »

Don Bosco e le nostre colline/1

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Presentiamo l’occasione nella quale don Bosco, partito da Genova-Sampierdarena, venne a Cremolino (AL) per visitare la Marchesa Serra in castello (una fortezza medioevale dell’Alto Monferrato dalla quale si gode, nelle giornate con cielo terso e azzurro, di un meraviglioso panorama delle Alpi), e …

Read More »

Un Santo rapito dall’Amore

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli 8 marzo 2022: festa di San Giovanni di Dio, Fondatore dell’Ordine dei Fatebenefratelli, protettore delle donne, dei malati, degli infermieri, degli ospedali, dei librai; è patrono dei pompieri in Portogallo e in Spagna. Tv2000, nella trasmissione “Di buon mattino”, delle ore 7.30, …

Read More »

La salute del mondo: ambiente, società, pandemie

Donne e scienza Partire dalla pandemia per ragionare su una nuova agenda globale che rimetta in discussione il nostro rapporto con la salute e con l’ambiente. Questo lo spunto di dibattito che ha visto in dialogo Paolo Vineis (professore di Epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra e visiting professor all’Istituto …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.