Rubriche

La bronchiolite nei bambini piccoli/2

La pediatra Sabrina Camilli Una malattia respiratoria acuta del bambino piccolo, che in genere colpisce la popolazione infantile dai sei mesi ai due anni. Nella puntata precedente, la dottoressa Sabrina Camilli ci ha aiutato a capire che cos’è la bronchiolite e cosa succede nell’organismo dei bimbi quando vengono colpiti. Ora …

Read More »

L’araba fenice

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Tutti conoscono la leggenda dell’Araba Fenice, il mitologico volatile uso a rinascere dalle proprie ceneri e, anche se il parallelo può apparire azzardato, non l’ho trovato del tutto peregrino pensando all’Alessandria Calcio che ci ha abituati a prestazioni altalenanti, repentinamente passando dalla …

Read More »

Benjamin Britten, musica candida come l’infanzia

“La Voce delle note” di Giacomo Lucato 2 novembre 1933. Un ragazzo inglese nemmeno ventenne annota sul proprio diario di aver scritto quel pomeriggio «una canzone, per R. H. M. B. e la Clive House, molto leggera e scadente […] dal titolo “I mun be married on Sunday” (Mi sposerò …

Read More »

È Natale anche se…

“Libri per bambini” di Zelia Pastore E se invece dei cioccolatini o dei giochini di plastica inquinanti e che vengono dimenticati dopo 7 secondi dall’apertura, il calendario dell’Avvento fosse fatto di storie da leggere ad alta voce ai nostri bambini? Per chi cerca un conto alla rovescia un po’diverso dal …

Read More »

Di domenica in domenica

In libreria Siamo sempre alla ricerca di riflessioni che aiutino ad entrare nel mistero della Parola di Dio domenicale. È vero che il sacerdote che celebra l’Eucaristia propone delle linee di riflessione ma non sempre siamo nella condizione di comprenderle appieno. E poi, tornati a casa, fatichiamo a ricordare ciò …

Read More »

Il Campionissimo

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Correva l’anno 1983 e avevo appena terminato la quinta elementare quando mio padre, su mia richiesta, mi regalò una meravigliosa “Meazzo” azzurro metallizzata, con manubrio condorino, che si chiamava “Campionissima” e pareva incollata alla strada (tant’è che vi imparai senza difficoltà a …

Read More »

Novi Ligure città della musica

“Dal vivo” di Alberto Ricci Novi è una città che ha sempre respirato musica. Basti pensare a Romualdo Marenco e al suo ballo Excelsior, al teatro che porta il suo nome, per anni avvolto dal buio e dalla polvere e ora destinato, si spera, a un futuro brillante e luminoso. …

Read More »

La Chiesa nella città

“La recensione” di Fabrizio Casazza «La parrocchia oggi è messa di fronte a una scelta. Può rimanere in posizione comoda entro il proprio ambito di relazioni, circoscritte per lo più agli atti sacramentali, oppure abbandonare il recinto rassicurante e andare a gettare il seme della Parola negli ambiti dove la …

Read More »

I luoghi di San Paolo della Croce/3

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Oltre all’istruzione che Paolo della Croce ha avuto a Ovada e Cremolino, non dimentichiamo l’influsso che su Paolo ha avuto l’ambiente naturale dove ha trascorso infanzia e adolescenza: l’ambiente dell’Orba e dello Stura. Sull’argomento non possiamo che rimandare il lettore o la lettrice …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.