Risonanze Il 6 aprile ricorreva il 50° anniversario della morte di uno dei più grandi compositori del secolo scorso: Igor Stravinskij, nato in Russia a Oranienbaum il 17 giugno 1882 e morto a New York il 6 aprile 1971. Il suo essere un tipico esempio di artista “russo” cosmopolita (naturalizzato …
Read More »Gli effetti del vaccino
“Città nostra” di Carlo Re Nell’anno in cui, a breve, ne compirò 90, vorrei comunicare a coloro che sono in apprensione circa gli effetti che può provocare la vaccinazione anti-Covid, quanto è successo a me, senza la pretesa che la mia esperienza sia valida per tutti. Il 28 febbraio nei …
Read More »Dopo un anno di Covid-19
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Meditando e pregando la Passione, Morte e Resurrezione del Signore, tante riflessioni assumono un significato ancora più importante, anche riguardo la medicina e la Fede. Un grande richiamo all’umiltà: lo abbiamo già fatto altre volte, ma ora, dopo un anno di pandemia, molti medici …
Read More »Diari scolastici del tempo che fu, tra collezioni e aneddoti
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Se il diario di bordo di una gita scolastica di Cesare Pavese è conservato in un museo bibliotecario, allora il nostro potrebbe finire su e-bay un domani! Non solo perché il diario scolastico, già di per sé, offre spunti di notevole interesse, segnando per …
Read More »Una mamma scrive al figlio…
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Caro Fabio, scrivo direttamente a te questa lettera, dopo aver abbandonato i miei vari dubbi. So che non potrai leggerla, ma io desidero tanto liberarmi dai pensieri che mi accompagnano in questi giorni e metto nero su bianco. Una mamma conosce il …
Read More »Reddito di emergenza: domande entro il 30 aprile
Patronato Acli Con il nuovo Decreto Sostegni è stato inserito il Reddito di emergenza (Rem) per i mesi di marzo, aprile e maggio. È un sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di necessità e varia dai 1.200 a i 2.400 euro. I tempi per richiedere il Rem sono molto …
Read More »Combattere la sedentarietà fin da bambini
La pediatra Sabrina Camilli «I bambini hanno perso confidenza, competenza e motivazioni nel fare attività fisica con interesse ed entusiasmo: siamo all’analfabetismo sportivo»: è quanto si legge in un nuovo report pubblicato sul numero estivo del Journal of the american college of sports medicine, riportato dall’agenzia Ansa. Ma questa situazione …
Read More »Dopo la pandemia? Priorità all’agricoltura
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito questa settimana su Avvenire ho voluto ricordare un monito di papa Francesco durante la veglia pasquale: «È possibile ricominciare sempre», che apre le porte alla speranza soprattutto in un momento come questo, in cui l’Istat ha conteggiato una Pasqua con un calo di …
Read More »La differenza tra forma e sostanza
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli La partita vinta dai Grigi sabato scorso – vigilia della Santa Pasqua – in un insolito derby piemontese con la Juventus Under 23 (insolito perché la casa dei bianconeri è la stessa dei Grigi) è stata la scena di una magnifica rappresentazione …
Read More »Come accogliere una foca venuta da lontano…
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Una piccola Foca paffutella, partita da uno zoo francese di periferia, arriva con la sua valigetta alle porte del gigantesco zoo nazionale: «Sciao a tutti! Oh miei chéries, diventeremo ottimi amisci, oui?» esclama tutta contenta appena entrata. Il tenero mammifero parla con evidente accento …
Read More »