Rubriche

Moti insurrezionali del marzo 1821: il Tricolore sventola in Cittadella

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti La scintilla dei moti insurrezionali del 1821, volti all’introduzione di una monarchia costituzionale e alla guerra contro l’Austria, scoppia ad Alessandria. Infatti, nella notte del 9 marzo, Guglielmo Ansaldi, colonnello del reggimento Savoia, e il capitano Isidoro Palma di Borgofranco entrano nella Cittadella e convincono …

Read More »

L’imprevedibilità del calcio (e dei Grigi)

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’ultima partita di campionato dei Grigi, quella vinta al novantatreesimo in casa contro un’Albinoleffe mai doma nonostante l’inferiorità numerica, è stata un fantastico manifesto di contraddizioni calcistiche e un esempio di come anche il miglior intenditore possa fallire perché la palla è …

Read More »

Dinamiche educative nella Bibbia

“La recensione” di Fabrizio Casazza Il tempo liturgico della Quaresima rappresenta per il credente una particolare opportunità di crescere nelle virtù. Una via che non può certamente mancare è un ascolto più intenso della Parola di Dio: la lettura meditata e orante delle pagine bibliche nutre una sana spiritualità, orienta …

Read More »

Abbiamo perso il senso del peccato

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Da molte parti si sente dire che nella società di oggi si è perso completamente il senso del peccato: questo perché si tende ormai a considerare tutto secondo valori di relativismo morale, di laicismo, spesso di “politicamente corretto”. Tempo fa, tuttavia, sentii affermare da …

Read More »

Opzione donna: proroga dei requisiti

Patronato Acli Con la Legge di Bilancio 2021 è stata rinnovata la possibilità per le donne di accedere alla pensione anticipata con Opzione Donna. Possono accedervi tutte le lavoratrici dipendenti del settore privato, del pubblico impiego e le lavoratrici autonome in possesso di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995. …

Read More »

Didattica a distanza: quali conseguenze?

La pediatra Sabrina Camilli «Nella prima ondata, il periodo che va da marzo a giugno, abbiamo registrato addirittura una leggera diminuzione dei casi di rilevanza psichiatrica, parlo di ragazzi che hanno manifestato un vero e proprio disturbo mentale, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il tutto è cambiato drammaticamente con …

Read More »

L’esempio di chi punta all’infinito

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho parlato dell’importanza di avere negli occhi l’infinito, soprattutto per far fronte a questa nuova ondata di epidemia, che sarà ancora più difficile da vivere e accettare delle precedenti. Occorre impegnarsi per l’altro, come fa l’associazione Tra Capo e Collo del …

Read More »

La versione di Bubi

“Libri per bambini” di Zelia Pastore Cari lettori, fino a questo numero di Voce la rubrica “Libri per bambini” ha previsto un unico punto di vista, quello della scrivente: 36 anni, una vita passata a leggere libri per bambini anche fuori tempo massimo. Per rendere questo spazio più utile ai …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.