Rubriche

Giovani che guardano al futuro

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito questa settimana su Avvenire ho parlato dei provvedimenti adottati per scongiurare la diffusione del Covid che scontentano e dividono: c’è chi vorrebbe un lockdown totale e chi propone provvedimenti da attuare provincia per provincia o almeno in un tempo adeguato. Così invece rischiano …

Read More »

Come farsi amico un burbero Orso?

“Libri per bambini” di Zelia Pastore A Orso non piace avere ospiti. Infatti nessuno lo va mai a trovare. Aveva persino affisso un cartello sulla porta: “Niente ospiti”. Così, per fugare ogni dubbio, casomai a qualcuno fosse venuto in mente di disturbarlo. Ma una mattina sente bussare alla porta: la …

Read More »

Superbonus e barriere architettoniche

Patronato Acli Molte persone si domandano se e quali lavori di abbattimento barriere architettoniche nelle case e nei condomini possono essere fatti utilizzando il Superbonus 110%. Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 …

Read More »

La malattia nella storia

“Fede e medicina” di Franco Rotundi Nella Sacra Scrittura si fa più volte riferimento alla malattia, in particolare alla malattia infettiva epidemica, e le guarigioni miracolose (allora sicuramente) del Signore sono una delle sue più forti manifestazioni. Questi episodi, visti nella loro pienezza di storia e Fede, appaiono più che …

Read More »

Perché è importante abbracciare i bambini

La pediatra Sabrina Camilli Salutare gli amici con il gomito, scambiarsi il segno di pace con un gesto del capo o uno sguardo, sorridere ma stare distanti: tutti gesti che sono diventati oramai tristemente parte del nostro comportamento quotidiano ai tempi dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Ma ci siamo mai chiesti …

Read More »

Alfabeto Braille: uno strumento indispensabile

Risonanze Ogni anno, il 21 febbraio, il nostro Paese è invitato a celebrare una particolare “solennità civile” (così la definisce la Legge n. 126/2007): la “Giornata Nazionale del Braille”. Il riferimento è al francese Louis Braille (1809-1852), ragazzo non vedente e molto talentuoso che, ammesso all’Istituto per Giovani Ciechi di …

Read More »

La bulimia del presidente

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Non si può certo dire che il munifico presidente dell’Alessandria Luca Di Masi non le abbia provate tutte. Infatti, nei quasi otto anni da quando è approdato ad Alessandria, ha veramente tentato tutto il “tentabile”: si è affidato a tecnici dal gioco …

Read More »

“Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo”

“La recensione” di Fabrizio Casazza «Una pregiata guida storica per la scoperta del volto attuale di Roma». Così il cardinale Angelo De Donatis, vicario generale della capitale, definisce il libro Roma. La Chiesa e la città nel XX secolo, appena pubblicato dalle edizioni San Paolo (pp 201, euro18). Il volume …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.