Rubriche

Inquinamento e obesità

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, è un caso che le Regioni italiane più colpite da Covid-19, siano le stesse ad avere anche un alto tasso d’inquinamento? «No. Non penso che sia un caso, anzi i recenti studi hanno appurato che il maggior contagio si è avuto nelle zone maggiormente …

Read More »

Ascoltiamo i ristoratori

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo pubblicato su Avvenire ho fatto qualche riflessione sul mondo della ristorazione, anche in virtù dei dati di un sondaggio che ho lanciato a inizio settimana, dal quale emerge che il 55,8% delle attività diminuirà il personale, così come l’offerta dei piatti e anche i …

Read More »

Anche Dio si arrabbia

“La recensione” di Fabrizio Casazza Un tema francamente scomodo per l’esegesi e decisamente emarginato dalla teologia è quello dell’ira di Dio. Un antico luogo comune afferma che l’Antico Testamento presenterebbe una divinità arrabbiata e vendicativa, mentre nel Nuovo Gesù avrebbe portato solo misericordia. A dire il vero non è così, …

Read More »

San Giovanni delle Rane

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Originariamente sul sedime della chiesa di Santa Lucia sorgeva la chiesa di San Giovanni delle Rane con a fianco un piccolo cimitero. Nell’attigua piazzetta, chiamata nei secoli XV-XVI platea de Ranis, si trovava il pons de Beccariis che facilitava il passaggio nell’area di Borgo Rovereto. …

Read More »

Tv e social in corsia…

“Fede e medicina” di Franco Rotundi La medicina, negli ultimi anni, non è cambiata soltanto dal punto di vista scientifico e tecnologico: tutti ci siamo accorti quanto i media e il web abbiano del tutto stravolto i metodi dell’informazione e della comunicazione in questo campo. L’esposizione mediatica e divulgativa della …

Read More »

Il calcio, tra Pil e tutela della salute

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Nonostante i buoni propositi del nostro ultimo corsivo che, ovviamente, i vertici del calcio italiano non hanno letto, qualcuno continua, per meri interessi di bottega, a dar vita ad un teatrino veramente poco edificante non solo sostenendo la necessità del mondo pallonaro …

Read More »

La Rete del Dono

“Favor Debitoris” di Giovanni Pastore Torinese, laureata in Fisica e specializzata in Informatica, imprenditrice, Anna Maria Siccardi (nella foto qui sotto) è cofondatrice, con Valeria Vitali, di “Rete del Dono”. Ecco il suo punto di vista su come sta reagendo il mondo del volontariato all’impatto del coronavirus (l’intervista è una …

Read More »

Fase 2: i dubbi dei genitori

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Con il nuovo Dpcm sono arrivate novità anche per bambini e famiglie, che potrebbero variare a seconda delle decisioni di Regioni e Comuni. A partire da 4 maggio si potrà far visita ai parenti, senza troppi contatti, fare le passeggiate al parco (mantenendo le distanze) …

Read More »

In dialogo con il Signore

“La recensione” di Fabrizio Casazza Dal 1954 al 1975 monsignor Josemaría Escrivá de Balaguer, canonizzato nel 2002, tenne alcuni incontri spirituali con i fedeli dell’Opus Dei, quella istituzione (Prelatura personale dal 1982) da lui fondata (anzi, “vista” secondo il verbo da lui utilizzato) nel 1928, che si propone di diffondere …

Read More »

La sottile differenza tra volere e fare

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’Italia è un Paese fantastico e lo è anche nella capacità, di taluni suoi illustri esponenti, di dire tante cose per poi, alla fin fine, non dire proprio nulla magari riuscendo perfino a far bella figura. E il calcio, ancora una volta, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.