Cammino di San Marco 2021 «Uno degli aiuti più grandi che ho avuto durante il Cammino di San Marco è stato avere accanto Martina, una delle mie più care amiche. Se ero in qualche modo vicina al cattolicesimo prima di questo pellegrinaggio, è sicuramente merito suo. È lei che mi …
Read More »Possiamo realizzare un mondo diverso
La 49a Settimana sociale dei cattolici italiani a Taranto «Imparando sempre meglio ad unire le nostre forze nel prossimo futuro possiamo veramente diventare un popolo in cammino in grado di aiutare il nostro Paese nella delicata transizione ecologica, sociale e spirituale verso il bene comune». Ne è convinto monsignor Filippo …
Read More »«Si tratta di custodire, non solo di rispettare»
Speciale Settimana sociale/4: parla Giorgio Ferrazzi Giorgio Ferrazzi (il primo, nella foto, da destra), classe 1990, è primo animatore di comunità del Progetto Policoro, al termine del suo mandato triennale iniziato nel 2019. Era a Taranto come delegato per la nostra Diocesi, con uno sguardo rivolto agli impegni futuri. Giorgio, …
Read More »«Mettersi in gioco per cambiare direzione»
Speciale Settimana sociale/3: parla Matteo Loro Matteo Loro, classe 1997, è al primo anno di mandato come animatore di comunità del Progetto Policoro, avviato nella nostra Diocesi nel 2018. È il più giovane dei tre delegati che, insieme con il nostro Vescovo, ha partecipato alle Settimane Sociali di Taranto. Matteo, …
Read More »«Questo è un cammino profondamente spirituale»
Speciale Settimana sociale/1: parla monsignor Gallese Eccellenza, parliamo della Settimane Sociali a cui lei ha partecipato, accompagnato da altri ragazzi della Diocesi. Sembra, da quello che si legge, che non sia stato il solito convegno… «A me è sembrata decisamente produttiva, e ho proprio avvertito un’insolita sintonia all’interno della Chiesa. …
Read More »Il pianeta che speriamo: ambiente, lavoro, futuro
La 49a Settimana sociale dei cattolici italiani I numeri Più di 900 | I rappresentati di Diocesi, associazioni e movimenti 220 su 224 | Le Diocesi italiane rappresentate 1/3 under35 | Quasi 300 i giovani presenti 1/3 le donne | 300 le donne, la metà under35 94 i vescovi | …
Read More »Discernimento comunitario: le voci dalle Zone pastorali
Vita della Diocesi Con l’incontro di venerdì 20 ottobre è terminato il cammino di Discernimento comunitario nella diocesi di Alessandria. Un totale di 16 incontri (quattro per ognuna delle quattro zone pastorali) iniziati martedì 21 settembre, in cui il vescovo, monsignor Guido Gallese, ha presentato la sua nuova Lettera pastorale …
Read More »Uffici pastorali: è ora di cambiare
Il Vescovo ci presenta le cinque nuove aree pastorali della Diocesi Novità in vista per gli Uffici pastorali della Diocesi di Alessandria. «Come le parrocchie si metteranno insieme in Unità pastorali, per vivere una condivisione dei temi pastorali» ci racconta monsignor Guido Gallese «così anche gli Uffici pastorali verranno a …
Read More »Nuovi incarichi
Vescovi del Piemonte Il Consiglio episcopale permanente nell’ultimo incontro ha provveduto a diverse nomine, tra cui quella dei membri delle Commissioni episcopali per il quinquennio 2021-2026. Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi: Brambilla Franco Giulio, vescovo di Novara, Presidente; Bodo Cristiano, vescovo di Saluzzo; Commissione …
Read More »Nomine e rinunce
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha nominato Vicario parrocchiale di San Giuseppe Artigiano in Alessandria il sacerdote salesiano Roberto Gorgerino. Il Vescovo ha nominato membri del Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero: can. Gian Paolo Orsini (presidente), avv. Giorgio Gaioli (vice presidente), sig. Michele Menichino (direttore), don …
Read More »