In due settimane le richieste alla Caritas sono aumentate del 30%. Sono molte le donazioni economiche e di cibo, ma non bastano Tutte le Caritas d’Italia, segnalano un aumento significativo delle richieste di aiuti alimentari dal 20 al 50%, nelle varie forme in cui sono stati rimodulati i servizi: pasti …
Read More »Riparte il servizio docce e gli Ostelli aprono anche di giorno
Caritas Alessandria L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova anche la Caritas diocesana. Dopo una prima pausa del servizio docce (leggi anche Anche Caritas modifica i suoi servizi), gli spazi tornano a essere aperti a chi vive in una situazione di fragilità estrema, seguito dal Centro di Ascolto. Nelle giornate …
Read More »Una Quaresima da vivere… in digitale
Il vescovo in cammino (virtuale) con la nostra diocesi verso la Pasqua Dalle “video-pillole” quotidiane alla trasmissione sull’Apocalisse Nonostante il momento difficile, che ci tiene lontani fisicamente dalla Chiesa, la nostra diocesi si prepara a vivere questo tempo di Quaresima in digitale. Monsignor Guido Gallese il 22 marzo ha celebrato …
Read More »Anche Caritas modifica i suoi servizi
Effetto coronavirus Chiusa la mensa, sono disponibili i pasti da asporto Le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contro il dilagare dell’epidemia da Covid-19 ci richiedono ulteriori misure eccezionali che hanno efficacia fino al 3 aprile (salvo ulteriori prescrizioni o indicazioni ministeriali) anche per la Caritas diocesana. …
Read More »Il coronavirus ferma i Lunedì di Quaresima
Intervista al professor Renato Balduzzi Professor Balduzzi, i Lunedì di Quaresima saltano… «Li abbiamo spostati orientativamente a dicembre. Sarà interessante vedere come le tre prospettive che avevamo individuato, quelle di uno studioso dei giovani come Alessandro Rosina, di un osservatore partecipante come Gioele Anni e di un sociologo attento ai …
Read More »Don Luciano dottore
Presbiteri diocesani Il dottorato di don Luciano Lombardi Don Luciano Lombardi, sacerdote della diocesi di Alessandria (leggi anche L’intervista sulla Locanda della Misericordia), mercoledì 12 febbraio alle 16.30 alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale a Milano, ha discusso la tesi del suo dottorato. «Alcuni anni, fa l’Istituto superiore di Scienze religiose di …
Read More »Voci dal corso per operatori pastorali/2
L’intervista a Tommaso Brondolin L’annuncio passa sempre da testimoni credibili «Una delle immagini che mi ha più colpito l’ha data padre Elia: prima la chiesa era vista come un transatlantico, in grado di solcare qualunque mare, ora come una barchetta a remi che fa acqua da tutte le parti. Cinquant’anni fa …
Read More »Voci dal corso per operatori pastorali
L’intervista a don Dino Barberis Giovani e “cristianesimo per scelta”: capire la Chiesa di oggi per annunciare il Vangelo Molti di loro si dichiarano atei ma sotto sotto sono in ricerca, sono molto attenti all’aspetto della spiritualità e si lasciano coinvolgere più volentieri in pellegrinaggi e grandi eventi piuttosto che …
Read More »I giovani al centro dei Lunedì di Quaresima
Intervista al professor Renato Balduzzi «Tre incontri per ascoltare e conoscere meglio il mondo giovanile. Perché a volte il problema siamo noi adulti…» Stanno per partire i tradizionali appuntamenti per la Quaresima organizzati dalla Diocesi di Alessandria, in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e il Meic, Movimento ecclesiale …
Read More »Una devozione non solo personale
Storie dell’11 febbraio L’11 febbraio la Chiesa festeggia anche la “Giornata mondiale del malato” istituita da Giovanni Paolo II nel 1992. A tal proposito abbiamo chiesto ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal di Alessandria, di raccontarci la sua esperienza a contatto con le persone bisognose. Giornata del malato, 11 febbraio, Beata …
Read More »