Dopo il rinvio dovuto al maltempo, Alessandria si prepara a vivere la tradizionale Festa di Borgo Rovereto con la due-giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno. Tema della 25a edizione è la riscoperta del fascino millenario della città. Novità di questa edizione è anche la presenza delle Comunicazioni sociali …
Read More »Beata Vergine della Salve – Cronaca di uno studio dimenticato
Il 1989 sarebbe stato l’Ottavario dei “cinquecento anni della Salve” ed il vescovo, mons. Ferdinando Maggioni, sapeva che sarebbe stato anche l’ultimo del suo servizio alla Chiesa alessandrina. Era infatti nato nel 1914 ed avrebbe compiuto, il 5 febbraio, i “fatidici” 75 anni. Erano quelli, gli anni degli accertamenti sulla …
Read More »Sempre Alessandria la Vergine esaudisce
Il sabato antecedente la terza domenica di Pasqua è la festa della Madonna della Salve. Questa data apre otto giorni di pellegrinaggi e celebrazioni che culminano con la tradizionale processione per le vie della città. Riviviamola attraverso le parole di papa Francesco che ci riporta con Maria e Giovanni sotto …
Read More »Le parole del vescovo, monsignor Guido Gallese – A Lei chiediamo di camminare come Chiesa
Saluto ai fedeli di monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria, al termine della processione della Salve. Carissimi, anche noi siamo stati insieme a Maria, la madre di Gesù, per le vie della nostra città. Grazie per la vostra partecipazione numerosa e raccolta, ve ne ringrazio immensamente. È una testimonianza anche …
Read More »Veglia per le vocazioni e processione della Salve – Abbiamo respirato un’atmosfera di Chiesa
Sabato sera, 11 maggio, la Veglia per le vocazioni. E il giorno successivo, domenica 12, nel pomeriggio, i Vespri e la Processione della Madonna della Salve per le vie della città. Un weekend significativo per la nostra diocesi, che proviamo a raccontare con il nostro vescovo, monsignor Guido Gallese. Eccellenza, …
Read More »Vescovo Guido – La Chiesa? Tutti cooperiamo alla realizzazione del Suo disegno
Eccellenza, lei ha partecipato al Convegno di Pastorale Giovanile a Palermo, insieme con alcuni giovani alessandrini. Ce lo racconta? «Il senso del convegno era fare un passo decisivo, affinché i giovani possano “mettere su casa” nella Chiesa. È un cammino che stiamo portando avanti da diverso tempo e che, nel …
Read More »Dal convegno nazionale di pastorale giovanile – «Abbiamo il compito di gettare dei semi, sempre»
Si è appena concluso il XVI Convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Palermo. Proviamo a tirare le somme di questi giorni, intensi e vivi proprio come i volti incontrati: 800 persone tra incaricati diocesani, collaboratori, sacerdoti, laici, rappresentanti dei movimenti. Una Chiesa che, a giudicare dalla platea di questi giorni, …
Read More »I testimoni: intervista a Matteo Penno – A Terrasini una pastorale che ha voglia di fare
Matteo Penno, 21 anni, studia Ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, ed è un giovane della parrocchia di San Pio V. Ha partecipato al Convegno nazionale di Pastorale Giovanile svoltosi a Terrasini, in provincia di Palermo, dal 29 aprile al 2 maggio. Con lui abbiamo parlato di come sia andato …
Read More »Veglia diocesana per le vocazioni – Come se vedessero l’invisibile
Sabato 11 maggio, alle ore 21 in Cattedrale, la nostra diocesi ospiterà la Veglia per le vocazioni. “Come se vedessero l’invisibile” è il tema scelto per quest’anno. Chiediamo a Carlotta Testa, responsabile diocesana della Pastorale Giovanile e Vocazionale. di spiegarci di che cosa si tratta. «È una veglia in occasione …
Read More »Vita della diocesi – Domenica la processione della Madonna della Salve
Domenica 12 maggio si terrà la processione della Madonna della Salve. Un momento molto sentito dalla comunità alessandrina che dalle 16 si radunerà in Cattedrale per la recita dei Vespri e accompagnerà la Clementissima Patrona per le vie della città. Ma quest’anno la Salve ha un gusto particolare: per l’occasione …
Read More »