Dramma a Cutro (KR). Un barcone di migranti si spezza sulla costa: 64 morti in mare «Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Questa ennesima tragedia, nella sua drammaticità, ricorda che …
Read More »Su quella barca potevano esserci i nostri bambini
Editoriale Care lettrici, cari lettori, il tema di apertura di Voce è veramente drammatico: dopo diverso tempo, le coste italiane sono tornate a essere teatro di una tragedia immane, quella degli oltre 60 migranti inghiottiti dal mare in tempesta al largo delle coste crotonesi. Alessandro Venticinque ci racconta che cosa …
Read More »Il terremoto, la guerra e le riunioni
Editoriale Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce spalanca letteralmente una finestra sul mondo, che a volte ci sembra limitato alle nostre “cosine”. Ma il mondo non siamo solo noi, con le nostre piccole (e poco faticose) rinunce quaresimali o le nostre riunioni («L’organizzazione non basta, è lo Spirito …
Read More »Terremoto in Turchia e Siria: «L’emergenza è reale e serve partire ora»
Giampaolo Mortara, Caritas Alessandria Giampaolo, la presidenza della Cei ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima). «In effetti, la data del 26 marzo può sembrare un po’ troppo lontana: le emergenze vanno affrontate subito. Io però …
Read More »Terremoto in Turchia e Siria: «Mi metto a fianco dei miei fratelli che soffrono»
Parla monsignor Guido Gallese Eccellenza, come si può stare di fronte al dramma del terremoto in Turchia e Siria senza accontentarci di una lettura di senso? C’è bisogno di una speranza! «Leggevo il Salmo 42, versetto 4, che è parte dell’Antico Testamento e precede di parecchi secoli Gesù Cristo. Dice: …
Read More »«L’11 febbraio ha messo in moto la mia vita, indirizzandola verso gli altri»
Intervista ad Andrea Serra, presidente dell’Oftal di Alessandria La data dell’11 febbraio è legata indissolubilmente ai fatti di Lourdes e alla vita di Santa Bernadette Soubirous. Abbiamo chiesto ad Andrea Serra (nella foto), presidente della sezione alessandrina dell’Oftal – Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes, qual è il “suo” 11 …
Read More »Giornata mondiale del Malato: Fare comunità per prendersi cura dei fratelli più fragili
Pastorale della Salute “Abbi cura di lui”: questo è il tema scelto per la XXXI Giornata mondiale del malato. Chi ha vissuto o vive la malattia, chi è stato chiamato a prendersi cura di una persona ammalata, sia cara o sconosciuta, ha certamente sperimentato come l’azione di cura non possa …
Read More »Papa Francesco in Congo: «Ho tanto desiderato questo momento»
Papa Francesco Dopo un viaggio di circa sette ore dall’aeroporto di Fiumicino, mercoledì 1° febbraio, Papa atterra a Kinshasa per il suo 40° viaggio apostolico nella Repubblica democratica del Congo e nel Sud Sudan. «La gioia di vedervi e incontrarvi è grande: ho tanto desiderato questo momento, ci ha fatto …
Read More »Porto in scena il dramma degli artisti ebrei nei campi di concentramento nazisti
Intervista a Bruno Maccallini, a teatro con “stasera ho deciso di venirmi a trovare” Eclettico attore, regista, autore e produttore, Bruno Maccallini (nella foto) dal 2017 propone spettacoli pensati per “fare memoria” della Shoah, attraverso le esistenze, spesso dimenticate, di artisti e uomini di cultura di origine ebraica: acclamati divi …
Read More »Il Giorno della Memoria ad Alessandria
Le iniziative ad Alessandria Venerdì 27 gennaio ore 9 – Piazzetta della Lega. Le delegazioni degli studenti delle Scuole cittadine insieme ai Rappresentanti Istituzionali e alle Associazioni combattentistiche e d’Arma si riuniscono in piazzetta della Lega con in programma: saluto delle Autorità, deposizione di una corona d’alloro in ricordo delle …
Read More »