Speciale Settimana sociale/2: parla Marlène Coppola Marlène Coppola, 28 anni, è responsabile diocesana del Settore Giovani di Azione Cattolica, che ci racconta: «Ho ricevuto l’invito da parte della Diocesi e sono stata convocata sia come responsabile di Ac, ma anche e soprattutto come lavoratrice, donna e giovane». Marlène, cosa ti …
Read More »«Questo è un cammino profondamente spirituale»
Speciale Settimana sociale/1: parla monsignor Gallese Eccellenza, parliamo della Settimane Sociali a cui lei ha partecipato, accompagnato da altri ragazzi della Diocesi. Sembra, da quello che si legge, che non sia stato il solito convegno… «A me è sembrata decisamente produttiva, e ho proprio avvertito un’insolita sintonia all’interno della Chiesa. …
Read More »Il pianeta che speriamo: ambiente, lavoro, futuro
La 49a Settimana sociale dei cattolici italiani I numeri Più di 900 | I rappresentati di Diocesi, associazioni e movimenti 220 su 224 | Le Diocesi italiane rappresentate 1/3 under35 | Quasi 300 i giovani presenti 1/3 le donne | 300 le donne, la metà under35 94 i vescovi | …
Read More »Un mese per la campagna “Nastro rosa”
“Nastro rosa” Ottobre è il mese rosa della prevenzione del cancro al seno. La campagna “Nastro rosa” ha l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più la popolazione femminile su questo tema. È promossa dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori: da 29 anni a ottobre tutte le donne …
Read More »Tumore al seno: la prevenzione può salvare la vita di molte donne
Prendiamoci di petto Dottoressa Palermo, quando nasce “Prendiamoci di petto”? «”Prendiamoci di petto” è un progetto-pilota elaborato nel 2018 dalle donne medico aderenti all’Aidm di Alessandria per promuovere la prevenzione e diagnosi precoce del tumore mammario nelle giovani donne. Grazie alla partecipazione a un bando in ambito sanitario, la Fondazione …
Read More »Testimoni e profeti
Giornata Missionaria Mondiale Per sostenere le missioni serve la solidarietà di tutti Per vivere al meglio l’Ottobre missionario, non si può prescindere dalla solidarietà e dal dono. A ricordarlo sono le Pontificie Opere Missionarie (Pom), che in Italia fanno parte della Fondazione Missio e hanno il compito di dare voce …
Read More »Francesco, un Papa sinodale
Verso il Sinodo I Sinodi di papa Francesco Sinodo per l’Amazzonia (2019) DENTRO AL SINODO «Trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, …
Read More »«Coerente, paterno e appassionato»
Don Gian Paolo Orsini Don Gian Paolo Orsini è stato dal 1996 al 2002 segretario di monsignor Charrier. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza. Chi era per te monsignor Charrier? «Non è stato il vescovo che mi ha accolto in Seminario, perché sono entrato che c’era ancora monsignor …
Read More »«Fino all’ultimo presente e lucido, per una Chiesa popolo di Dio»
Agostino Pietrasanta Un ultimo lungo colloquio con mons. Charrier, nella tarda primavera del 2011, fu particolarmente piacevole, ma significativamente impegnativo. Piacevole perché il vescovo, nonostante le sofferenze ormai note, si dimostrò presente e lucido, impegnativo perché mi confermò il suo costante riferimento a una Chiesa popolo di Dio, in linea …
Read More »«Era un uomo riservatissimo, ma dal cuore grande e attento ai poveri»
Monsignor Giampaolo Crepaldi Monsignor Giampaolo Crepaldi, classe 1947, è Arcivescovo di Trieste dal 2009. Come direttore dell’Ufficio episcopale per i problemi sociali e il lavoro, nel 1986 incontrò monsignor Charrier, di cui divenne fidato collaboratore. E non solo. Eccellenza, ci racconta come ha conosciuto monsignor Charrier? «L’ho conosciuto alla Cei, …
Read More »