Cammino di San Marco 2021 Lorenzo e un invito… «Io non ero venuto qua come credente ma per conoscere me stesso. Per esempio, durante i momenti di preghiera ne approfittavo per scrivere i miei pensieri. Anche se non sono religioso, ho trovato tutte le prediche del Vescovo molto interessanti. Ma …
Read More »Cammino di San Marco: le voci dei partecipanti
Cammino di San Marco 2021 L’esperienza di Simone «Una cosa che non mi aspettavo? Di stare così bene in comunità. Mi sono sentito accolto e benvoluto. È stato bellissimo anche attraccare sulle isolette e fare una passeggiata sulle dune in mezzo al fiume: un’esperienza che non avevo mai vissuto, Mi …
Read More »Pellegrini lungo il fiume Po
Cammino di San Marco 2021 I numeri: 458 chilometri, 15 pellegrini (rigorosamente “Covid tested”), 13 giorni di navigazione in canoa da Alessandria a Venezia. È il Cammino di San Marco 2021, un’esperienza che riprende il filo iniziato nel 2019 e interrotto a causa della pandemia. Il pellegrinaggio parte il 19 …
Read More »«L’oratorio è una scelta di campo. C’è un “quid”: Gesù Cristo»
Carlotta Testa – Pastorale giovanile e vocazionale Carlotta, in che modo sei coinvolta nell’organizzazione dei centri estivi? «In quanto responsabile del servizio di Pastorale giovanile e vocazionale della diocesi mi trovo a fare da collante che unisce le realtà giovanili della diocesi. Fornisco supporto alle parrocchie, specie per le normative …
Read More »Oratori e centri estivi verso la riapertura
Regione Piemonte e Tavolo oratori piemontesi «Massima collaborazione e impegno comune per consentire la riapertura, nella totale sicurezza di oratori e centri estivi». È questa la volontà con cui l’assessore regionale al Welfare, Chiara Caucino, ha chiuso l’ultima riunione del Tavolo oratori piemontesi (Top), costituito nel giugno scorso dalla Regione …
Read More »Centri estivi a metà? Scopriamolo insieme
Parla Carlotta Testa, responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale Anche per i nostri oratori sarà un’estate totalmente diversa. L’emergenza coronavirus ha stravolto le nostre vite e le nostre abitudini, e di conseguenza anche i centri estivi subiranno moltissimi cambiamenti. Nel “paginone” centrale facciamo un focus sulla situazione attuale: partendo dalle …
Read More »Cammino di San Marco: il ritorno
LE INTERVISTE
Read More »«Arrivare a San Marco è qualcosa di indescrivibile»
Intervista a Carlotta Testa, che ha partecipato al Cammino da Alessandria a Venezia Carlotta, cosa ti è rimasto dopo questa esperienza? «Mi è rimasta la sensazione di aver provato qualcosa di unico. Il pellegrinaggio, infatti, articolato nelle due sezioni fiume e terra, ci ha permesso di sperimentare un nuovo modo …
Read More »Cammino di San Marco esperienza che continua
VESCOVO GUIDO «Un pellegrinaggio che ti prende la vita e ti tocca nel profondo» Eccellenza, parliamo del Cammino di San Marco, che si è svolto dal 21 luglio al 7 agosto. Partiamo dall’origine: come le è venuto in mente? «Mi è venuto in mente dopo aver fatto alcune volte il …
Read More »Speciale Cammino di San Marco – Sul sentiero della Pastorale giovanile
Vivere un’esperienza di profonda unità Carlotta Testa, responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale della nostra diocesi e organizzatrice del Cammino di San Marco. Carlotta, che cosa significa per te “mettersi in cammino”? «Per me mettersi in cammino è fare esperienza di vita: la fatica, gli ostacoli, la natura, l’attesa e …
Read More »