Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, di fronte alle sfide della nostra epoca sembra che i cattolici vivano a volte una sorta di “incertezza” nel valutare quello che accade. Un po’ come se la fede non producesse un giudizio in grado di reggere l’impatto con la realtà: un …
Read More »Due preti, uno strano ddl e un amico in Cielo
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo con una “intervista doppia” a don Gian Paolo Orsini e don Luciano Lombardi, che in questi giorni hanno festeggiato il loro 25° anniversario di Ordinazione. Non è assolutamente scontato, né per un prete né per un marito (o moglie), tagliare un …
Read More »Il Covid degli ultimi: l’India
Carlo Pizzati dal Tamil Nadu, India Pizzati, le immagini che vediamo dall’India sono drammatiche. È davvero così? «Le immagini tragiche, purtroppo, corrispondono alla realtà. Soprattutto in alcune zone, parlo della capitale Delhi e di Mumbai, nello stato del Maharashtra. Ma l’India è davvero un continente a sé, e generalizzare è …
Read More »Se non avessi toccato il fondo non mi sarei mai avvicinata a Dio
Cresime agli adulti in Cattedrale: parla Cinzia Vicini Cinzia Vicini (in foto qui sotto) è un medico, ha 49 anni e da 15 abita a Litta Parodi anche se è di origini genovesi. Sposata, ha due figli: Andrea di 16 anni, e Sara di 13. Cinzia è uno dei 23 …
Read More »C’è qualcuno con lo sguardo di Qualcuno
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, tra le mani avete un numero di Voce straordinario. L’intervista che trovate su questa pagina vale, per conto mio, il prezzo dell’abbonamento al settimanale. Vi prego di leggere che cosa ci ha raccontato Cinzia, una donna di 49 anni che, dopo quarant’anni …
Read More »I figli, il Papa e il tesoro
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero troverete una intervista molto “schietta” a Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari e promotore degli Stati Generali della Natalità che si sono svolti a Roma il 14 maggio. Per capire la portata dell’evento, credo sia sufficiente …
Read More »Papa Francesco istituisce il ministero di catechista
Il nuovo Motu proprio “Antiquum ministerium” Don Vittorio, perché un “Motu proprio” su questo argomento? «Non posso rispondere, bisognerebbe chiederlo al Santo Padre (sorride). Dico però che fin dal suo documento programmatico “Evangelii Gaudium” papa Francesco ricorda a tutta la Chiesa la necessità di farsi portatrice dell’annuncio cristiano. Questo Motu …
Read More »Siamo attraenti, o ci basta istruire?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista a don Vittorio Gatti, direttore del Servizio diocesano per la Catechesi della nostra diocesi (nonché parroco di Frascaro, Gamalero e San Rocco di Gamalero). L’occasione è la promulgazione della Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Antiquum …
Read More »Sistemi perfetti oppure uomini buoni?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero di Voce troverete l’intervista a don Ivo Piccinini, sacerdote che noi tutti conosciamo molto bene, in merito alla tragedia sul lavoro avvenuta una settimana fa nel cantiere dove si sta costruendo il nuovo polo logistico Amazon della nostra città. …
Read More »Non lasciamo soli i familiari delle vittime
Don Ivo Piccinini, Delegato vescovile per la pastorale del lavoro Don Ivo Piccinini (in foto qui sotto), parroco di San Michele, è un sacerdote che ad Alessandria (e non solo) non ha bisogno di presentazioni. Ma forse non tutti sanno che dal 2013 è anche Delegato vescovile per la pastorale …
Read More »