L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori,
apriamo con una “intervista doppia” a don Gian Paolo Orsini e don Luciano Lombardi, che in questi giorni hanno festeggiato il loro 25° anniversario di Ordinazione. Non è assolutamente scontato, né per un prete né per un marito (o moglie), tagliare un traguardo di questo tipo: in un matrimonio i 25 anni corrispondono alle Nozze d’argento, e chi ci arriva, diciamoci la verità, non sempre ha un volto contento… E invece i nostri due amici ci dimostrano che cosa porta a casa chi asseconda con fedeltà la propria vocazione: uno sguardo lieto e certo. Leggete l’intervista, ne vale la pena.
Vi segnalo anche il nostro paginone dedicato al ddl Zan. Abbiamo chiesto al professor Renato Balduzzi, da sempre amico e collaboratore di Voce, un approfondimento sul disegno di legge. Ci siamo chiesti: quanti di noi lo hanno davvero letto? E una volta letto, come possiamo coglierne le implicazioni più rilevanti per la nostra vita? Ecco, devo ringraziare Balduzzi per la competenza e la chiarezza con le quali ci ha guidato “all’interno” del ddl Zan. Con gli elementi che adesso abbiamo, credo sia più agevole valutare e discernere. È stato così per noi in redazione, mentre costruivamo questo paginone. Vi consiglio di leggerlo, è un guadagno.
Nelle pagine della Chiesa locale ricordiamo l’architetto Luigi Visconti, un nostro grande amico che da qualche giorno si gode ciò che ha sempre desiderato: la Vita Eterna. Potrei scrivere pagine e pagine sulle sue visite del lunedì mattina a Voce, con i suoi disegni e la sua umanità. Un giorno mi parlò del suo amico Umberto Eco: secondo lui (glielo aveva confermato anche una suora) Eco si era salvato, perché da studente a Torino «portava sempre nel taschino della giacca il “Piccolo Ufficio della Beata Vergine Maria”, che leggeva ogni giorno». E mentre me lo raccontava, l’architetto aveva gli occhi carichi di lacrime. Ecco chi era Luigi.
Andrea Antonuccio
direttore@lavocealessandrina.it
Leggi anche altri editoriali:
C’è qualcuno con lo sguardo di Qualcuno
I figli, il Papa e il tesoro
Siamo attraenti, o ci basta istruire?
Sistemi perfetti oppure uomini buoni?
Qualcosa che viene prima…
Amici amici… ma amici di chi?
Una dottoressa che si gode il Paradiso
Quando la Veglia ti sveglia
Cristo risorto mi fa alzare al mattino
Essere nemici a casa di Pietro
Quegli incontri che lasciano il segno
La Quaresima, il sacrificio e la parolaccia
La Quaresima, la scontatezza e la ferita di Michele