Verso il Natale, con il nuovo Messale Romano Eccellenza, la prima domanda è d’obbligo: come sta? «Sto bene, anche se sono un po’ stanco… Mi hanno detto che lo “strascico” è lungo, quindi questo Covid un po’ mi dà fastidio (sorride)». In questi giorni di quarantena, di convivenza con il …
Read More »Meglio un regalo o un dono?
Il #granellodisenape di Enzo Governale C’è una sottile ma sostanziale differenza tra regalo e dono, anche se noi siamo abituati a utilizzarli come sinonimi. Iniziamo dall’origine delle parole. Regalare deriva dal latino “regalis” (regale) ma il suo utilizzo più moderno probabilmente, deriva dal francese “galer”, ovvero “far mostra di magnificenza”. …
Read More »Uscire dalla droga non basta, la vita ha bisogno di senso
Intervista a Silvio Cattarina di “L’Imprevisto” Da qualche settimana abbiamo iniziato la nostra inchiesta sulla droga: l’abbiamo chiamata “L’elefante nella stanza”. Proprio perché ci sembra che di questo grande elefante (l’emergenza droga, soprattutto tra i più giovani), che balzerebbe subito all’occhio dentro una stanza (piccola e affollata), in pochi, pochissimi, …
Read More »Sballarsi in oratorio? Parliamone
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista a Silvio Cattarina, un uomo che spende la sua vita per tirare fuori i ragazzi dalla droga. Ma non solo, perché non basta “bloccare” una dipendenza per salvare una vita: c’è altro, e vale la pena scoprirlo. L’articolo …
Read More »Il Narciso che soffoca la grazia
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con la quarta Giornata Mondiale dei Poveri di domenica 15 novembre. La Caritas e l’associazione Opere di giustizia e carità ci guidano alla scoperta di questo appuntamento, insieme alle riflessioni del nostro vescovo e di padre Daniele Noè, delegato per …
Read More »Nei poveri c’è il Signore che bussa alla nostra porta
Quarta Giornata Mondiale dei Poveri La quarta Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da papa Francesco al termine dell’Anno della Misericordia, si celebra domenica 15 novembre. Una giornata che invita a “Tendere la mano al povero” (cfr Sir 7,32), un tema di grande attualità ancor più in questo momento storico, nel …
Read More »Siete sicuri che gli Inferi non prevarranno?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero di Voce con l’intervista a monsignor Augusto Paolo Lojudice, attuale arcivescovo della diocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, che papa Francesco creerà cardinale nel Concistoro del 28 novembre. Perché intervistarlo, se non fa parte della diocesi di Alessandria? Intanto …
Read More »Cardinale io? E chi se lo aspettava…
Intervista esclusiva a monsignor Augusto Paolo Lojudice Nato a Roma il 1° luglio 1964 e ordinato sacerdote il 6 maggio 1989, monsignor Augusto Paolo Lojudice è attualmente arcivescovo metropolita della diocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, nominato nel 2019 da papa Francesco. Che, a insaputa dell’interessato, domenica 25 ottobre durante …
Read More »Il tempo per chiacchierare? Lo troviamo!
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana avete tra le mani un numero di Voce ricco di testimonianze. A partire da quella del nostro vescovo, che ci racconta il “suo” Covid con una intensità che mi ha lasciato stupito. Abbiamo anche preparato un paginone con i …
Read More »Il Covid mi ha fatto sentire l’eternità della Liturgia
Monsignor Gallese ci racconta la sua esperienza con il virus Intanto, prima di cominciare: Eccellenza, come sta? «Le mie condizioni fortunatamente sono buone, malgrado la positività al Covid-19. Per adesso devo dire che il Signore mi ha fatto una grazia dal punto di vista della salute». Partiamo, allora. In un’intervista …
Read More »