Domenica 7 aprile, a Casa Betania (via della Serra, Valmadonna) dalle 16 alle 19 si terrà il tradizionale ritiro spirituale della diocesi, predicato dal nostro vescovo, monsignor Guido Gallese. Eccellenza, da quale esigenza nasce questo ritiro? «Nasce dall’esigenza di dare un riferimento in Quaresima, tempo della conversione, e mettere a …
Read More »Papa Francesco: «Con i musulmani siamo discendenti dallo stesso padre, Dio vuole la fratellanza tra noi»
«Qualcuno può domandarsi: ma perché il Papa va dai musulmani, e non solamente dai cattolici? Ci sono tante religioni, come mai?». A porsi questa domanda è stato Francesco, durante l’udienza di mercoledì. «Perché Dio permette che ci siano tante religioni? Ci sono tante religioni, alcune nascono dalla cultura, ma sempre …
Read More »Papa Francesco: «Il pane che chiediamo al Signore nella preghiera un giorno ci accuserà»
«Il pane che chiediamo al Signore nella preghiera è quello stesso che un giorno ci accuserà». Così il Papa nell’udienza di mercoledì: «Ci rimprovererà la poca abitudine a spezzarlo con chi ci è vicino, a condividerlo. Era un pane regalato per l’umanità, e invece è stato mangiato solo da qualcuno». …
Read More »Lutto nella Chiesa: addio a Madre Cànopi
È morta giovedì 21 marzo madre Anna Maria Cànopi, badessa emerita del monastero di clausura dell’isola di San Giulio, comunità che lei aveva fondato 46 anni fa e diretto sino allo scorso autunno. Aveva 87 anni, da un anno era ammalata e per le condizioni di salute aveva lasciato la …
Read More »Ma con chi sta la Voce? Con questo, quello, o… – L’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, anche questo numero di Voce contiene diversi spunti e approfondimenti che difficilmente troverete su altri giornali. In particolare, avvicinandosi il Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, ci è sembrato interessante chiedere agli organizzatori quali sono i motivi ispiratori di un evento su cui il nostro Paese …
Read More »Quando arte e fede si incontrano – I giovani si mettono in gioco Anche grazie a Caravaggio
Eccellenza, lei è appena tornato da Roma, dopo una gita di tre giorni con i ragazzi delle superiori. Domanda scontata: com’è andata? «La risposta non è così scontata (sorride): bene, molto bene! Abbiamo incontrato dei giovani che si sono messi in gioco e hanno manifestato uno stupore, un’attenzione che in …
Read More »Due Santi sovversivi con lo stile di Cristo
Martedì scorso sono stato a Mornese per un bel progetto sui luoghi di madre Maria Domenica Mazzarello, madre fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Arrivando ho subito confessato la mia ignoranza sulla vita della Mazzarello, così mi hanno subito raccontato con orgoglio alcuni episodi della sua vita accompagnandomi nei luoghi …
Read More »Papa Francesco: «Il cristiano non crede in un fato ineluttabile, non c’è nulla di aleatorio nella nostra fede»
«Il cristiano non crede in un fato ineluttabile». Lo ha detto il Papa nell’udienza di mercoledì. «Non c’è nulla di aleatorio nella fede dei cristiani. C’è invece una salvezza che attende di manifestarsi nella vita di ogni uomo e donna e di compiersi nell’eternità» ricorda Francesco. «Se preghiamo è perché …
Read More »Siamo custodi di tutto (e di tutti). Non soltanto dell’ambiente – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, martedì 19 abbiamo festeggiato San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. È bello osservare che proprio durante la festa liturgica di san Giuseppe di sei anni fa papa Francesco iniziò il suo ministero petrino. Ed è lì che il Papa pose l’accento, nella …
Read More »Don Giuseppe Diana – Peppino siamo noi
Sono passati 25 anni dall’omicidio di don Peppe Diana, ucciso per mano della camorra il 19 marzo 1994 nella sacrestia della chiesa di S. Nicola di Bari a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Per ricordarlo, martedì scorso sono state tantissime le persone giunte sul luogo del martirio per …
Read More »