Papa Francesco Con queste parole, papa Francesco ha parlato durante l’udienza, dedicata alla consolazione, di mercoledì 30 novembre in piazza San Pietro. «La consolazione non è sentirsi un pavone davanti a Dio: se comincio a pregare e, come fa il fariseo della parabola, tendo a compiacermi di me stesso e …
Read More »Che cosa vi diremo nel 2023?
L’editoriale Care lettrici, cari lettori, partirà dal prossimo numero di Voce la nostra campagna abbonamenti per il 2023. Per noi il vostro sostegno è importante. I riscontri che ci fornite quando ci scrivete, o telefonate, sono fondamentali per capire su cosa possiamo migliorare, e quali sono i temi che ci …
Read More »Le Unità pastorali? È il momento di partire…
Intervista a monsignor Guido Gallese Prosegue il percorso verso le Unità pastorali, con le assegnazioni dei parroci “in solido” alle varie Unità. Finora hanno ricevuto il Decreto vescovile i seguenti sacerdoti: per l’Unità pastorale Sette Chiese, padre Lorenzo Maria Tarletti, moderatore; padre Giorgio Noè e padre Daniele Noè; monsignor Gianni …
Read More »Come si fa a vivere la morte?
L’editoriale Care lettrici, cari lettori, il Paginone di questo numero è dedicato alla morte. Con che coraggio si può affrontare un tema così scomodo? La risposta è nelle pagine 8 e 9, dove vi raccontiamo l’approccio alla morte di tre persone tra loro diverse, ma con un aggancio in comune. …
Read More »Il tappo di cerume dei giornali
L’editoriale Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con una piccola parte (si parla di lotta agli abusi sui minori) della conferenza stampa di papa Francesco durante il volo di ritorno con i giornalisti che lo hanno accompagnato nel viaggio in Bahrein. Questi dialoghi sono sempre molto interessanti: il Santo Padre …
Read More »Il Vescovo cambia casa
Monsignor Guido Gallese ci racconta il suo “trasloco”. E i motivi per cui lo ha fatto Eccellenza, da qualche settimana lei ha cambiato residenza. Dal Vescovado, si è trasferito in quello che è stato per secoli il convento dei Cappuccini in via San Francesco. Per quale motivo? «Mi sono spostato …
Read More »Kto z kim przestaje, takim się staje
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero di Voce, sia in apertura sia nel Paginone, alle Giornate mondiali della gioventù (le “Gmg”). In particolare a quella di Lisbona, che si terrà dall’1 al 6 agosto 2023. Lo spunto è arrivato dalla Memoria liturgica di San Giovanni …
Read More »La strage degli invisibili
Preoccupano i numeri delle vittime tra i senzatetto L’intervista a Michele Ferraris, di Fio.Psd «La Fio.Psd è la Federazione italiana organismi per le Persone senza dimora, un’associazione che ha al suo interno, come soci organizzatori, enti del terzo settore ed enti pubblici che in Italia erogano servizi ai senzatetto. I …
Read More »Nulla è mio, tutto è mio. E cioè?
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista di questa settimana è al Delegato vescovile ai Beni culturali della Diocesi, il professor Luciano Orsini. Un’intervista doverosa: la nostra Diocesi è ricca di tesori inestimabili. Non è una esagerazione: leggete bene, e converrete con me che il “viaggio” alla scoperta …
Read More »Lavoriamo perché questa Bellezza appartenga a tutti
Intervista al professor Luciano Orsini, Delegato vescovile per i Beni culturali Alzi la mano chi di voi sa che cosa sono i Beni culturali della diocesi di Alessandria e, in misura più ampia, i Beni culturali della Chiesa cattolica. Ecco, se siete tra coloro che sono rimasti immobili non disperate: …
Read More »