La cattedrale di Notre-Dame a Parigi è stata devastata da un incendio divampato verso le 19 di lunedì 15 aprile. Parigi, la Francia, l’Europa e il mondo intero rimangono con il fiato sospeso per diverse ore. Spettacolari e da brividi le immagini diffuse in tutto il mondo. Le fiamme sono …
Read More »Blog Layout
La testa e la pancia – Il bello della verità
Un bel po’ di anni fa, parlando con uno dei tanti giornalisti (o semi-giornalisti) che seguono l’Alessandria Calcio, mi sentii apostrofare con queste parole: «Tu devi avere una linea, non puoi non averla». Ricordo che, a quel tempo, non ebbi l’autorevolezza di replicare (come avrei fatto oggi) ma anche che, …
Read More »Alessandria, arriva la Pro Patria
Il calcio è strano, si sa. Partite che sulla carta sembrano impossibili o quasi, possono regalare emozioni inaspettate. E campionati che sembrano chiusi da un pezzo, improvvisamente si riaprono quando mancano poche gare al termine. Così, il gol di Santini al minuto 67 decide il derby di Novara, riportando un …
Read More »Settimana santa – Gli appuntamenti del Triduo pasquale nei paesi
A Casal Cermelli alle 18 si celebra la Messa del Giovedì santo con benedizione e distribuzione del pane. Venerdì santo, alle 18 e alle 21, la Via Crucis in paese. A Basaluzzo, a Sant’Andrea, la Messa in Cœna Domini si celebra alle 21, con l’Adorazione della Deposizione fino alle 22.30. …
Read More »Papa Francesco – Non il campo del “fai-da-te” ma l’epifania della comunione
Discorso del Santo Padre ai partecipanti dell’Assemblea plenaria della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti Signori Cardinali, cari Fratelli nell’episcopato e nel sacerdozio, cari fratelli e sorelle! […] Questa Plenaria giunge in un tempo significativo. Sono passati cinquant’anni da quando, l’8 maggio 1969, San Paolo VI …
Read More »Triduo Pasquale al cuore della fede
Intervista a don Silvano Sirboni – Settimana santa, cuore di tutta la liturgia
«La liturgia è vita che forma, non un’idea da apprendere» ci spiega don Silvano Sirboni (nel tondo), parroco ai Santi Apostoli di Alessandria, liturgista e teologo. «La liturgia annuncia celebrando. E guardi, non è una novità conciliare. Già sant’Agostino diceva la stessa cosa: “Accedit verbum ad elementum et fit sacramentum, …
Read More »Il Contrappello – Il vino è una cosa seria Vinitaly lo dimostra
L’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì è dedicato alla 53a edizione di Vinitaly, che ha messo in evidenza come il vino sia il collante di tante situazioni, anche politiche. In tanti si associano al vino perché è un prodotto vincente, un qualcosa che anche negli anni della crisi si è affermato …
Read More »Bellezza che educa – Caravaggio: che storia!
“Roma caput mundi”. Per questo visitarla è sempre una sorpresa, e così è stato per me e altri ragazzi che hanno partecipato alla gita organizzata dalla diocesi, dal 20 al 22 marzo. Ma si può visitare Roma in tre giorni? Se lo chiedevano un po’ tutti prima di partire. Anche …
Read More »La recensione – Don Andrea Santoro, l’anima di un pastore
Andrea Santoro nacque a Priverno (Latina) nel 1945. Trasferitosi nella capitale con la famiglia, nel 1958 entrò nel Seminario Romano frequentando i corsi teologici alla Pontificia Università Lateranense. Ordinato presbitero nel 1970 operò come viceparroco prima e parroco poi, finché dieci anni dopo trascorse in Medio Oriente un anno sabbatico, …
Read More »