«Non sono cattolico perché è una cosa seria, è difficilissimo». Così Pif ha commentato in un’intervista al programma “Beati voi-Tutti santi”, in onda su Tv2000. Il regista siciliano ha anche aggiunto: «Se devo dire che sono cattolico, voglio vivere l’essere cattolico seriamente; non basta solo andare la domenica in chiesa».
Read More »Blog Layout
La Messa del Papa a Santa Marta con Youssef Absi
Il 13 febbraio il Papa ha concelebrato la Messa a Santa Marta con Youssef Absi, patriarca della Chiesa di Antiochia dei greco-melkiti. «Lui è padre di una Chiesa antichissima – commenta il Papa – e viene ad abbracciare Pietro, a dire ‘io sono in comunione con Pietro’. Questo è quello …
Read More »Inizio Quaresima: «Ognuno di noi quando va a messa ha diritto di ricevere abbondantemente la Parola di Dio»
«Buongiorno! La giornata è un po’ bruttina, ma se l’anima è in gioia è sempre un buon giorno». È il saluto del Papa ai fedeli in piazza San Pietro mercoledì 14, nell’udienza d’inizio Quaresima. «Dopo l’omelia, un tempo di silenzio permette di sedimentare nell’animo il seme ricevuto, affinché nascano propositi …
Read More »Amici del Vinci: «Siria, la guerra infinita», la serata con Domenico Quirico
Venerdì 16 febbraio alle ore 21 l’Associazione Amici del Vinci organizza una serata dal titolo «Siria, la guerra infinita», nell’Aula Magna dell’Istituto tecnico di via Trotti 19 ad Alessandria. Relatore sarà Domenico Quirico, inviato di guerra de La Stampa rapito in Siria nel 2013, che ha saputo raccontare i tanti …
Read More »Il conflitto nella coppia – Intervista al professor Marco Bertoluzzo, criminologo
Un appuntamento che incuriosisce, quello di sabato 17 nel salone dell’Alexandria International School di Alessandria. La «Festa degli innamorati», organizzata dalla Pastorale familiare diocesana, propone infatti un incontro con un criminologo. Ma chi è mai costui, e che cosa c’entra con gli innamorati? Proviamo a scoprirlo insieme. Laurea in Giurisprudenza, …
Read More »“Il Contastorie” organizza “Leggere per gli altri”, aspettando Librinfesta
In attesa della XV edizione di Librinfesta, che si terrà ad Alessandria dal 17 al 21 aprile, l’associazione culturale “Il Contastorie” propone un ciclo di incontri dedicati alla lettura dal titolo “Leggere per gli altri”. Corso di lettura ad alta voce’. Il corso, tenuto da Emanuela Nava sarà articolato in …
Read More »A Sanremo tra mille parole d’amore, puoi pescare le tue #granellodisenape
Inizio con una confi denza shock: Sanremo mi piace molto. Lo dico sapendo di non incontrare la comprensione di tutti, ma non posso negarlo. Mi piace perché tra mille parole d’amore puoi pescare le tue. Forse non saranno tutte sul podio, ma sono certo che anche voi avrete trovato le …
Read More »Balboni e Luther a Palazzo Borsalino: tema le autonomie locali
Nella sala del primo piano di Palazzo Borsalino, in via Cavour 84 Alessandria, venerdì 16 febbraio alle ore 15, si terrà il secondo incontro del ciclo di lezioni del Drasd dedicato al tema “Le metamorfosi dell’autonomia locale”. Saranno al centro dell’attenzione due momenti fondamentali per lo sviluppo dell’idea e del …
Read More »Omelia, omelia per piccina che tu sia… – L’editoriale di Andrea Antonuccio
«L’omelia deve essere ben preparata, deve essere breve». È l’invito fatto da papa Francesco durante l’udienza generale di mercoledì 7 febbraio nell’aula Paolo VI. E poi: «Quante volte vediamo – ha proseguito il Papa – che durante l’omelia c’è chi si addormenta, altri chiacchierano, o si esce fuori a fumare …
Read More »Alessandria Racconta – Il carnevale del borotalco
Terminato il secondo conflitto mondiale, anche ad Alessandria tornò subito la voglia di divertirsi. Negli anni Cinquanta, grazie all’intraprendenza dell’Aga (la compagnia che comprendeva i goliardi alessandrini), venne organizzato un evento carnascialesco rimasto memorabile: la battaglia del borotalco. Nel libro «90 anni la nostra storia» di Alberto Ballerino, nonché sul …
Read More »