Classic Layout

Predosa: Il ricordo della Shoah

Per celebrare la Shoah il Comune sabato scorso ha anche abbassato le bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Paola Goggiano, che da adolescente dopo aver letto “Se questo è un uomo”, scrisse all’autore Primo Levi per fargli molte domande, ha letto al pubblico la lettera che Levi le inviò. …

Read More »

Centrale del latte: Butti confermato direttore

Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, nominato lo scorso 15 gennaio dall’assemblea dei soci, ha confermato alla direzione generale dell’azienda Franco Butti (che ricopre il ruolo dal 2012) e vede ora la sostituzione del consigliere Francesco Rescia, dimessosi oggi volontariamente e l’ingresso di Stefano …

Read More »

La Recensione – I diari di Raqqa

Una delle più belle notizie dell’anno scorso è stata la sconfi tta dell’Isis. A quanto pare, il sedicente Stato Islamico è stato soppresso riconquistando le città che esso governava in Medio Oriente; fra queste la principale era Raqqa in Siria. Uno studente universitario, con lo pseudonimo di Samer, ha tenuto …

Read More »

Associazione Italiana Sclerosi Multipla: «Allena la mente» per ripartire

Le persone con sclerosi multipla e patologie similari hanno sovente una compromissione della memoria e della situazione cognitiva, a seguito della limitata relazione sociale dovuta talvolta all’isolamento al proprio domicilio per le ridotte capacità motorie, delle terapie utilizzate per tanto tempo e/o per l’evoluzione della patologia stessa. L’Associazione italiana sclerosi …

Read More »

Vescovi del Piemonte: Amoris Laetitia

I vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta, in comunione con papa Francesco, hanno elaborato nel corso del 2017 alcuni orientamenti, per dare attuazione all’Esortazione Amoris laetitia. Questi sono pubblicati ora in una Nota dal titolo: Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito. Accompagnare, discernere, integrare. L’obiettivo della …

Read More »

Cento anni fa – Proclama del Re e giornali al fronte

Scorrendo i numeri de L’Ordine relativi al termine dell’anno 1917 rilevo subito un grande spazio riservato alle notizie sulla “sottoscrizione per i profughi” che al 28 dicembre ammontava a £ 6.957,56; nonché su “La nostra Guerra che registrava una accanita battaglia sull’altipiano di Asiago, dove i nostri opponevano una validissima …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.