“Poesia e Vita” di Giovanni Zocco Il commento dell’autore: «La poesia è una ricerca dei propri sentimenti, attraverso i quali spesso si trova se stessi». Cammina per le strade del mondo straniero tra estranei. Per letto… un pezzo di cartone, per coperta… un cappotto sbrindellato, per riparo dal freddo… il …
Read More »TimeLine Layout
Settembre, 2023
-
26 Settembre
Malaga racconta Picasso: dove l’artista è di casa
Arte in vacanza Malaga, seconda città dell’Andalusia dopo Siviglia e capitale economica della Costa del Sol, può vantare di aver dato i natali ad una delle personalità più influenti del XX secolo: Pablo Picasso. A questo artista poliedrico (fu pittore, scultore e litografo), la sua città ha dedicato un museo …
Read More » -
25 Settembre
Una bambola con le braccia spalancate all’umanità
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Anni fa avevo la passione per la pittura e ho diversi miei quadri dipinti. In particolare sono affezionata ad uno che rappresenta una soffitta in penombra, una bella bambola con il vestito rosa, capelli neri, viso dolce con grandi occhi scuri che …
Read More » -
25 Settembre
Se la Valfrè perde i pezzi
“Città nostra” di Carlo Re Sembra impossibile che in questo nostro Belpaese non esista una autorità civile o militare in grado di far sistemare uno o più pezzi di mattone caduti dal muro della Caserma Valfrè, anziché impedire per anni il transito pedonale sui marciapiedi con transenne (ormai malamente sfondate …
Read More » -
25 Settembre
Giro del mondo… dell’usato
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Dal 1873 (anno di uscita) a oggi, l’opera di Jules Verne ha “linguisticamente” fatto il giro del mondo in ben 150 anni; anche sul versante cinematografico non ha fatto poca strada, anzi! Il collezionismo si è decisamente prodigato per consacrare l’opera, non solo nei …
Read More » -
25 Settembre
Quei dirigibili nel cielo di Alessandria
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Sul lato sud-est dell’aeroporto “Massimo Bovone” di Alessandria, ubicato lungo viale Milite Ignoto, si può scorgere uno strano pilone arrugginito, che all’inizio del Novecento veniva utilizzato come attracco per dirigibili. Infatti, nell’anno 1913, il Regio Esercito, con il sostegno convinto del sindaco Antonio Franzini, aveva …
Read More » -
24 Settembre
8xmille: un aiuto che si vede in gesti concreti, tra Beni culturali e Carità
8xmille Luciano Orsini, delegato vescovile ai Beni Culturali della Diocesi di Alessandria. Professor Orsini, che importanza hanno i fondi 8xmille per le opere di restauro e mantenimento dei beni in Diocesi? «I fondi dell’8xmille vengono investiti in quelle realtà parrocchiali che hanno bisogno di maggior cura nei confronti degli edifici …
Read More » -
24 Settembre
“Festa di fine estate” per dire grazie
Oratorio San Paolo Con una grande “Festa di fine estate” i ragazzi dell’oratorio San Paolo Anspi si sono ritrovati sabato 9 settembre per un pomeriggio di giochi e allegria, per riprendere insieme il cammino iniziato nei mesi estivi. L’estate appena trascorsa è stata, per l’Oratorio, ricca di attività ed iniziative: …
Read More » -
24 Settembre
La Madonna di La Salette
Castelceriolo Nei giorni 16 e 17 settembre a Castelceriolo abbiamo accolto con grande gioia e devozione la piccola statua della Madonna di La Salette, proveniente dal santuario mariano francese. L’abbiamo voluta tra le nostre case e così in processione abbiamo percorso il tragitto dall’oratorio di San Rocco alla Chiesa parrocchiale, …
Read More » -
24 Settembre
Castellazzo, Festa patronale con il Vescovo
Castellazzo Bormida Con grande solennità si è svolta domenica 17 a Castellazzo Bormida la festa patronale con la partecipazione del Vescovo, monsignor Guido Gallese. La comunità lo ha accolto per la celebrazione festiva durante la quale avviene la tradizionale offerta del cero votivo da parte dell’amministrazione comunale in rappresentanza di …
Read More »