Sono arrivati mercoledì 27 febbraio, a Fiumicino, 113 profughi bloccati da anni in Etiopia. Sono eritrei, somali e sud sudanesi e ad attenderli gli operatori di Comunità di Sant’Egidio, Caritas italiana e Caritas diocesane che li ospiteranno per un anno in 18 diocesi d’Italia con il progetto «Protetto. Rifugiato a …
Read More »TimeLine Layout
Marzo, 2018
-
3 Marzo
La famiglia Bibi dal Papa
Papa Francesco ha ricevuto il marito e la figlia di Asia Bibi, e una ragazza nigeriana vittima di Boko Haram, in questi giorni a Roma ospiti di Acs, Aiuto alla Chiesa che soffre. Durante l’incontro il Pontefice ha voluto espressamente pregare per Asia Bibi e per le donne ancora oggi …
Read More » -
2 Marzo
Verso il pellegrinaggio a Lourdes – Prima cattolico, poi dottore
L’Oftal, diceva talvolta sorridendo don Rastelli, non ha bisogno di solisti, ma di tanti coristi (che vadano d’accordo!). Nell’Oftal, come nella Chiesa, si armonizzano carismi e forze diverse per costruire e camminare insieme. Grazie all’impegno di una miriade di persone, diversissime tra loro per età, estrazione sociale e formazione si …
Read More » -
2 Marzo
Papa Francesco – Giovani: digiuno per “maggiore padronanza su voi stessi”
“La Quaresima è un tempo favorevole per intensificare la vita spirituale”. Lo ha detto il Papa, salutando i fedeli al termine dell’udienza in Aula Paolo VI. “La pratica del digiuno vi sia di aiuto, cari giovani, per acquisire maggiore padronanza su voi stessi”, l’invito nel triplice saluto finale: “La preghiera …
Read More » -
2 Marzo
La presentazione del libro «Come un chicco di grano».
Sabato 10 marzo alle 20.30 nella Cappella delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù, in via S. Dalmazzo ad Alessandria, si svolgerà la presentazione del libro «Come un chicco di grano» di Nicola Gori. L’autore, redattore dell’«Osservatore Romano», nel volume racconta la storia di Madre Clelia Merloni, fondatrice a …
Read More » -
2 Marzo
Al via il secondo Alessandria Film Festival
Appuntamento da venerdì 2 a domenica 4 marzo, presso l’Associazione cultura e sviluppo (piazza Fabrizio De André 76, Alessandria) con la seconda edizione dell’Alff , l’Alessandria Film Festival. Il festival si regge su un concorso internazionale basato sulla selezione di lungometraggi e cortometraggi provenienti da tutto il mondo tramite la …
Read More » -
2 Marzo
La percezione ai tempi della comunicazione #granellodisenape
Passeggiando per la città è possibile ammirare manifesti elettorali, banchetti e piccoli comizi cittadini. Se ci dovesse capitare la disgrazia di cenare con la televisione accesa potremmo godere della fantasia di molti politici. Ma cosa abbiamo capito veramente delle loro intenzioni? I programmi elettorali sono praticamente tutti simili, la differenza …
Read More » -
2 Marzo
Siria. Guerra. Preghiera. – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
«Fratelli e sorelle, tutto questo è disumano. Non si può combattere il male con altro male. E la guerra è un male». Queste parole, pronunciate da papa Francesco in piazza San Pietro domenica 25 febbraio, subito dopo l’Angelus, sono il motivo per il quale abbiamo voluto dedicare una «controcopertina» di …
Read More » -
2 Marzo
Emergenza Siria – la controcopertina di Voce
Cari amici, vi scrivo in questi giorni in cui la capitale vive momenti difficili. È sempre stato così, in questi sette anni di guerra in Siria, ma in questi giorni si soffre ancora di più. Vengono lanciati tanti missili e colpi di mortaio sulla capitale dal Ghouta, zona della periferia …
Read More »
Febbraio, 2018
-
28 Febbraio
Il Contrappello – Proviamo a salvare l’olio extravergine
Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho fatto alcune riflessioni sull’olio extravergine, partendo dal fatto che in Cina la produzione cresce di anno in anno, non solo perché l’olivo è un importante fattore economico, ma è l’unica fonte alimentare di antiossidanti fenolici appartenenti alla classe dei secoiridoidi. Eppure in …
Read More »