Care lettrici, cari lettori, oggi, giovedì 8 febbraio 2018, è il mio primo compleanno da direttore di Voce. A un anno esatto di distanza (primo numero a mia firma, l’8 febbraio del 2017), mi stupisco ancora di quanta vita ci sia nel nostro, e vostro, settimanale. Non lo dico per …
Read More »TimeLine Layout
Febbraio, 2018
-
7 Febbraio
Alessandria Racconta – Il commissario Vespucci
Tra la fine del 1484 e l’inizio del 1485, Gian Galeazzo Sforza, signore di Milano, nominò commissario cispadano, vale a dire governatore dei distretti di Tortona e Alessandria, un funzionario molto intransigente: il fiorentino Pietro Vespucci, cugino del più famoso Amerigo. Il suo atteggiamento spavaldo gli procurò però fin da …
Read More » -
7 Febbraio
Patronato Acli: Pensione a 66 anni
Nel 2018 sono aumentati i requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia delle donne del settore privato e delle autonome in quanto sono richiesti 66 anni e 7 mesi. Ora facciamo insieme il punto per analizzare in particolare la pensione anticipata e quella di vecchiaia, soffermandoci con attenzione sulla categoria dei “lavoratori precoci” per i quali c’è …
Read More » -
7 Febbraio
La Voce dei diritti – La rete senza regole: fra libertà e abuso
Nei giorni scorsi, inaugurando l’anno giudiziario, il Primo Presidente della Cassazione ha presentato le più attuali urgenze della giustizia. Quest’anno l’attenzione è stata rivolta ad Internet: il web ed i comportamenti dei “navigatori” – è stato osservato – necessitano di una maggiore, e più specifica, attenzione da parte del mondo …
Read More » -
7 Febbraio
Il Contrappello – Stato centrale o province?
Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della situazione della provincia italiana. L’Ascom denuncia che 90 paesi della provincia di Torino sono rimasti senza esercizio commerciale, invece nel capoluogo lavorano mille ristoranti in più, ma il bilancio resta negativo. Questa tendenza si evince in tutte le province del Paese, che …
Read More » -
6 Febbraio
Strana la vita – Se parli arabo hai il 2×1
Non è una novità che gli antichi egizi siano sempre stati pieni di enigmi ed elementi indecifrabili. I misteri celati nelle loro rappresentazioni grafiche hanno dato adito alle più innumerevoli teorie su presunte presenze aliene, imparagonabili capacità ingegneristiche e così via. Ma incredibilmente ci ritroviamo di fronte all’ennesimo fatto inspiegabile! …
Read More » -
6 Febbraio
In Salute – Curcuma e cervello
Una spezia che si rivela sempre più amica della salute. Oltre alle già note proprietà antiinfiamamtorie e antiossidanti, la curcuma ha mostrato nuovi effetti benefici sulla memoria e sull’umore. Le evidenze provengono da una ricerca condotta all’Università della California e pubblicata sull’American Journal of Geriatric Psychiatry. Sono stati coinvolti 40 …
Read More » -
6 Febbraio
Collezionare per credere – «Ciapa puer» o «Cicapui»?
Per una volta provo a calarmi nei panni di chi non considera l’antiquariato una specie di must, ma qualcosa di noioso e “prendipolvere”. Ad Acqui Terme, in via Emilia 77, c’è un mercatino dell’usato (320 3918221) davvero intrigante: facendo role playing, tuttavia, la mia visita potrebbe avvenire senza particolari trastulli …
Read More » -
6 Febbraio
La pediatra risponde – Quando il bimbo ha i «vermi»
Gentile dottoressa, il mio bambino ha i vermi nelle feci. Che devo fare? I parassiti intestinali sono un evento abbastanza frequente in pediatria. Si tratta di un’infestazione dell’intestino da parte di un animale-parassita che vive a spese dell’ospite (cioè a spese nostre). Il parassita, spesso si tratta di un verme, …
Read More » -
6 Febbraio
Volontariato – «Fare Consulta è condividere la propria opera con gli altri».
Federico Violo, 31 anni, è laureato in giurisprudenza ed è Patrocinatore legale. È stato eletto presidente della “Consulta comunale del volontariato sociale di Valenza” per la prima volta nel 2014, e ora sta portando a termine il suo secondo mandato, iniziato nel 2016. Violo, quando nasce la Consulta? «Nasce nella …
Read More »