Ultimi articoli

Giugno, 2020

  • 6 Giugno

    Golosaria non si ferma

    Edizione 2020 Golosaria non si ferma ed è pronta per l’edizione del 2020. La storica fiera enogastronomica delle eccellenze agroalimentari italiane diventa la prima piattaforma italiana che propone e-commerce diretto insieme a un palinsesto di appuntamenti dedicati alla cultura enogastronomica, strumenti didattici, di formazione e di scambio aperto a tutti …

    Read More »
  • 6 Giugno

    Quanto è importante bere l’acqua!

    Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, ci stiamo avvicinando al periodo più caldo dell’anno: l’estate. Quanto deve bere un bimbo per essere ben idratato? «Con l’arrivo del caldo aumenta la sudorazione e la necessità di integrare i liquidi persi attraverso di essa. Nel bambino l’acqua costituisce il 65 o 70% …

    Read More »
  • 6 Giugno

    La fase 2 dei bambini

    Intervista alla psicologa Federica Boveri «Se un bambino sta all’aria aperta al parco e si rispetta il distanziamento fisico non ha bisogno della mascherina, se va a trovare il nonno sarà il caso che la metta lui, il nonno o tutti e due»: così si è espresso Alberto Villani, presidente …

    Read More »
  • 5 Giugno

    Le assurdità del calcio

    “La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Può forse apparire eccessivo questo titolo, e io stesso sono stato combattuto prima di proporlo al direttore, ma, a ben pensarci, non riesco veramente a trovare migliore espressione per poter definire quello che sta accadendo al calcio professionistico italiano – segnatamente alla …

    Read More »
  • 5 Giugno

    Al via i test sierologici

    Caritas diocesana Anche in queste settimane di lento ritorno alla normalità, proseguono le attività del Comune di Alessandria per contrastare la diffusione del Covid-19. Si parte dalle indispensabili scelte comportamentali per il rispetto del distanziamento sociale e per evitare gli assembramenti, fino al mantenimento di prassi igieniche individuali di assoluta …

    Read More »
  • 5 Giugno

    «Siamo qui per servire non per dirigere»

    Intervista a Monsignor Gallese sul servizio per la trasmissione in diretta delle Celebrazioni Proseguono nella diocesi di Alessandria le Messe in streaming, da domenica 7 a domenica 28 giugno (con il Corpus Domini giovedì 11). Le possiamo seguire sulla pagina Facebook della Diocesi di Alessandria e su Radio Voce Spazio …

    Read More »
  • 4 Giugno

    Serie C: si riprende il 28 giugno?

    L’Alessandria di mister Gregucci al lavoro da giovedì 4 con sedute individuali Impossibile portare a termine il campionato: il Consiglio direttivo della Serie C, che si è riunito nei giorni scorsi alla presenza del presidente della Federcalcio Gravina, ha ribadito chiaramente come, in una realtà per tanti motivi complessa come …

    Read More »
  • 4 Giugno

    Qualcuno è passato a sostituirmi i polmoni

    Intervista al nostro direttore dopo 31 giorni passati in ospedale per il coronavirus Andrea, partiamo dall’inizio: quando hai iniziato a stare male? «Il 13 marzo ho cominciato ad avere una tosse strana e un po’ di febbre, insieme con i primi sintomi del Covid, tra cui la perdita di gusto …

    Read More »
  • 4 Giugno

    Non siamo più educati ad accorgerci

    L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, vi chiedo scusa in anticipo per aver dedicato una intera pagina di Voce a me stesso: prima con questo editoriale, poi con l’intervista di Alessandro Venticinque al sottoscritto. Perdonatemi, non è vanità. Tenevo, e tengo, a raccontare a voi lettori la mia …

    Read More »
  • 3 Giugno

    Gravina contro Ghirelli, e la C soffre

    “La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’incredibile teatrino del calcio in occasione del Covid-19 pare essere giunto all’ultimo (ma non è ancora detto) capitolo, quello della Serie C: qui, nel nome di una presunta faida tra il presidente della “Federcalcio”, Gabriele Gravina (a sinistra nella foto), e il …

    Read More »
  • 2 Giugno

    Nuovo calendario e polemiche

    Ciclismo Il mondo del ciclismo su strada non ripartirà prima di agosto. L’Unione Ciclistica Internazionale ha reso note le date per il via agli eventi. Le gare saranno compresse in tre mesi che si preannunciano di fuoco per gli appassionati di questo sport. Ad aprire e chiudere la stagione saranno …

    Read More »
  • 2 Giugno

    Una preghiera, molte versioni

    “La recensione” di Fabrizio Casazza Il sacerdote milanese Matteo Crimella (nella foto di copertina) è docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Alessandria e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano. Ha dedicato la sua ultima fatica al “Padre Nostro” (San Paolo, pp 126, euro 14), …

    Read More »
  • 2 Giugno

    Tutino e la pozzanghera

    Libri per bambini «Dai 18 mesi in poi, ai bimbi si possono raccontare piccole storielle. Io amo molto le avventure di Tutino, che racconto spesso ai piccoli dai 15 mesi ai due anni. Il linguaggio è molto semplice, le immagini sono belle, nitide e chiare e le sue avventure sono …

    Read More »
  • 1 Giugno

    Comuni a rischio default

    “Il contrappello” di Paolo Massobrio Questa settimana su Avvenire ho raccontato di tanti piccoli comuni che rischiano il default, dove i nuovi poveri sono in aumento e la collaborazione fra comuni vicini non è scattata. Per esempio Vignale Monferrato, il paese della danza e del Grignolino, che attirava tanti turisti, …

    Read More »
  • 1 Giugno

    Detti popolari ormai dimenticati

    “Collezionare per credere” di Mara Ferrari Proverbi e detti popolari sono avvertiti, da sempre, come qualcosa del passato, o comunque di un’epoca lontana, segnata dall’agricoltura e dal ritmo delle stagioni. Spesso proverbi come “un pom mars a guasta na sësta” (una mela marcia guasta tutta la cesta) affondano le proprie …

    Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.