“Relax e tv” di Libero Pastore Questa rubrica nasce con lo scopo di recensire e consigliare perle nascoste in giro per il web e nei cataloghi di Netflix e Amazon Prime. Oggi parliamo di “Tg Casa 40ena” e Chef In Camicia. Tg Casa 40ena è un format inventato dal noto …
Read More »Ultimi articoli
Maggio, 2020
- 10 Maggio
Inquinamento e obesità
Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, è un caso che le Regioni italiane più colpite da Covid-19, siano le stesse ad avere anche un alto tasso d’inquinamento? «No. Non penso che sia un caso, anzi i recenti studi hanno appurato che il maggior contagio si è avuto nelle zone maggiormente …
Read More » - 10 Maggio
La grande lotteria di Castellazzo
Intervista al presidente Giuseppe Ravetti Si chiama “La grande lotteria di Castellazzo” e servirà per aiutare il progetto di “Insieme per l’autismo”, l’associazione castellazzese che si prende cura di chi ha questa disabilità. L’obiettivo è quello di creare un centro diurno a Castellazzo Bormida per i ragazzi disabili e le …
Read More » - 10 Maggio
Portare Cristo nella periferia di Napoli
Intervista a don Doriano De Luca di Capodichino «La Camorra riempie un vuoto di potere dello Stato che nelle amministrazioni periferiche è caratterizzato da corruzione, lungaggini e favoritismi». Queste sono le parole di don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe (Caserta) assassinato dalla Camorra nel 1994. Anche oggi, proprio …
Read More » - 10 Maggio
Io sono la via, la verità e la vita
Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 14,1-12 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. …
Read More » - 9 Maggio
Io vado a prepararvi un posto
Commento al Vangelo Commento al Vangelo di domenica 10 maggio 2020 V domenica di Pasqua Dall’Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! oggi la Lettura degli Atti degli Apostoli ci fa vedere che anche nella Chiesa delle origini emergono le prime tensioni e i primi dissensi. Nella vita, …
Read More » - 9 Maggio
«La situazione d’emergenza ha portato un rinnovamento nel mondo scolastico»
Intervista alla dirigente del “5 Circolo didattico”, Antonella Talenti «Il clima instauratosi nella scuola da me diretta è di grande collaborazione». Questo l’obiettivo raggiunto dalla professoressa Antonella Talenti, dirigente del “5 Circolo Didattico” di via Parini ad Alessandria, che comprende le scuole primaria “A. Ferrero” e “C. Zanzi”, e le …
Read More » - 9 Maggio
«Eravamo obbligati a dare un forte segnale di presenza e serietà»
Intervista alla preside dello Scientifico, Lorenza Daglia «In questo periodo drammatico, più che in qualsiasi altro momento, la scuola non si deve fermare e non deve rallentare». Ce lo dice con voce ferma e decisa Lorenza Daglia, che dal 2017 è dirigente scolastico del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Alessandria. …
Read More » - 9 Maggio
«In tempo di coronavirus, a risentirne di più possono essere proprio i giovani»
Intervista ad Angelo Teruzzi dell’ufficio scolastico della diocesi Nel caos che il coronavirus ha provocato, inevitabilmente, anche la scuola ha dovuto rivedere le proprie modalità. Istituti chiusi, didattica a distanza, interrogazioni su Skype e non solo… Abbiamo chiesto ad Angelo Teruzzi, professore in pensione e direttore del Servizio Diocesano per …
Read More » - 8 Maggio
Tutti insieme ai piedi della “nostra” Salve
Ripercorriamo i giorni dell’Ottavario 2020 Lunedì 27 aprile – Per gli ammalati di Covid-19 | Celebrazione eucaristica presieduta da don Vittorio Gatti, vicario del Vescovo per i malati di Covid-19. Nella preghiera diocesana la testimonianza di Andrea Antonuccio, guarito dal coronavirus. «Salve a tutti io sono Andrea Antonuccio, il direttore …
Read More » - 8 Maggio
L’amore che ci ha fatti, potendoci non fare
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, vi ringrazio per i numerosi messaggi che mi avete rivolto dopo il mio editoriale “di rientro” sulle pagine di Voce. Un testo che con mia grande sorpresa è stato ripreso anche da VaticanNews e da altre testate. Purtroppo non posso ancora partecipare …
Read More » - 7 Maggio
Sotto lo sguardo di Maria ci siete anche voi
Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, una sensazione alla fine di questo insolito Ottavario. «Stupore, direi… Inspiegabilmente diverse persone mi hanno detto che questo è stato l’Ottavario più bello di sempre. E questo mi ha lasciato completamente stupito. Alcuni per il fatto di abitare fuori non erano mai …
Read More » - 6 Maggio
Ascoltiamo i ristoratori
“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo pubblicato su Avvenire ho fatto qualche riflessione sul mondo della ristorazione, anche in virtù dei dati di un sondaggio che ho lanciato a inizio settimana, dal quale emerge che il 55,8% delle attività diminuirà il personale, così come l’offerta dei piatti e anche i …
Read More » - 6 Maggio
Anche Dio si arrabbia
“La recensione” di Fabrizio Casazza Un tema francamente scomodo per l’esegesi e decisamente emarginato dalla teologia è quello dell’ira di Dio. Un antico luogo comune afferma che l’Antico Testamento presenterebbe una divinità arrabbiata e vendicativa, mentre nel Nuovo Gesù avrebbe portato solo misericordia. A dire il vero non è così, …
Read More » - 5 Maggio
San Giovanni delle Rane
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Originariamente sul sedime della chiesa di Santa Lucia sorgeva la chiesa di San Giovanni delle Rane con a fianco un piccolo cimitero. Nell’attigua piazzetta, chiamata nei secoli XV-XVI platea de Ranis, si trovava il pons de Beccariis che facilitava il passaggio nell’area di Borgo Rovereto. …
Read More »