Musica La stagione sugli organi storici prosegue. Venerdì 21 alle 21 all’oratorio della Maddalena a Novi Ligure, la clavicembalista Laura Farabollini si esibirà con un programma sulle scuole del Barocco europeo, suonando uno strumento costruito da Giuseppe Corazza di Grondona. Sabato 22 alle 21 sarà la volta di Alessandra Mazzanti …
Read More »Recent Posts
Una nuova auto elettrica per pazienti ematologici
Associazione Italiana Leucemie È stata ufficialmente inaugurata la nuova autovettura elettrica, destinata al trasporto di pazienti ematologici in condizioni di disagio economico e sociale, acquistata da AIL, Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma di Alessandria e Asti, grazie ai fondi raccolti nel corso dell’asta benefica del 5 maggio scorso, integrati …
Read More »Cdo Alessandria, uno sportello per le Pmi
Progetto “Consulenza Sviluppo Impresa” È la Compagnia delle Opere del Piemonte uno dei cinque soggetti attuatori della misura “Consulenza Sviluppo Impresa”: un milione di euro da parte della Regione Piemonte, gestito da Finpiemonte, per finanziare servizi a sostegno dello sviluppo e del rilancio delle Pmi piemontesi. Nel presentare il provvedimento, …
Read More »Ride bene chi ride ultimo
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Scorrendo non soltanto le pagine di alcuni illustri media locali, ma anche le chat dei giornalisti alessandrini, mi sono imbattuto solamente negli ultimi giorni in espressioni di una certa “pesantezza” all’indirizzo del nuovo management dell’Alessandria Calcio che, solo per citarne alcune, hanno …
Read More »I dubbi restano. Ma adesso si comincia
Dopo la conferenza stampa dello staff tecnico C’era attesa per la presentazione del nuovo staff tecnico dell’Alessandria. Non tanto – sia detto con il dovuto rispetto – per i volti nuovi (il tecnico Fulvio Fiorin, il ds Umberto Quistelli e il team manager Stefano Vercellotti), quanto per le possibili affermazioni …
Read More »Estate, tempo per crescere
Le diverse proposte nella Diocesi di Alessandria per bambini, ragazzi e adulti Con l’estate arrivano anche i centri estivi dedicati a bambini e ragazzi. Abbiamo fatto un “giro” tra le Unità pastorali della nostra Diocesi per conoscere alcune delle attività già realizzate o in programma. E abbiamo chiesto ai moderatori …
Read More »Noi vi racconteremo la Gmg di Lisbona
Verso la Giornata mondiale della gioventù Carlotta, come ti senti alla vigilia della partenza? C: «Sicuramente mi sento emozionata per un’altra Gmg, che tra l’altro si è fatta attendere, perché sono due anni che abbiamo rimandato questo appuntamento. È cresciuta l’attesa nei giovani ed è cresciuta anche la nostra: come …
Read More »Monsignor Luigi Bettazzi è tornato alla Casa del Padre
Lutto nella Chiesa È stato il vescovo di Ivrea, monsignor Edoardo Cerrato, a dare la notizia del «ritorno alla Casa del Padre del vescovo emerito monsignor Luigi Bettazzi», avvenuto alle 4.22 di domenica 16 luglio. Nell’agonia, il Vescovo ha ricevuto l’Eucaristia, l’Unzione degli Infermi e la Benedizione Papale, con grande …
Read More »Cosa significa dare la vita per i propri amici?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questa pagina trovate l’intervista che con Alessandro Venticinque ho avuto il privilegio di fare a monsignor Emil Paul Tscherrig, che dal 12 settembre 2017 è nunzio apostolico in Italia e a San Marino. Il nunzio è praticamente l’ambasciatore del Papa qui …
Read More »La sfida della Chiesa è annunciare Cristo
Intervista al nunzio apostolico Tscherrig, che il 30 settembre diventerà Cardinale Monsignor Tscherrig, come dobbiamo chiamarla: Eccellenza o Eminenza? «Lasciamo perdere, non riesco ad abituarmi nemmeno io (sorride)». Quando ha saputo della sua nomina? «L’ho saputo in autostrada, mentre rientravo dalla montagna, in Abruzzo. Sento squillare il telefono con insistenza, …
Read More »I 21 nuovi Cardinali di papa Francesco
Vaticano «Cari fratelli e sorelle, sono lieto di annunciare che il 30 settembre prossimo terrò un Concistoro per la nomina di nuovi Cardinali. La loro provenienza esprime l’universalità della Chiesa che continua ad annunciare l’amore misericordioso di Dio a tutti gli uomini della terra. L’inserimento dei nuovi Cardinali nella diocesi …
Read More »Concorso letterario “A Solero l’arte c’è”
In onore di San Bruno Tra le varie iniziative per i 900 anni dalla morte di San Bruno, c’è anche il concorso letterario “A Solero l’arte c’è”, che ha come tema “Il cammino di un santo… il cammino di ogni uomo” e si concluderà con la premiazione il 14 ottobre …
Read More »8xmille: Casa della Carità di Seregno
Con l’8xmille ti fai prossimo Situata all’interno dello storico ex convitto dell’Istituto Cornelia & Pasquale Pozzi, grazie alla disponibilità della congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, la Casa della Carità di Seregno non è solo un dormitorio: è uno spazio aperto alla cittadinanza, in cui la …
Read More »«Alla Madonna chiedo che renda sicura la strada del vostro cuore. E che lì abiti la pace»
Centauri 2023: l’omelia di monsignor Gallese Carissimi, siamo qui a motivo del fatto che l’11 febbraio 1947 papa Pio XII ha dichiarato Protettrice dei Centauri di tutto il mondo la Madonna della Creta, venerata a Castellazzo. Marco Re aveva già cominciato il raduno e l’impronta, che è stata data da …
Read More »Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 16 luglio XV domenica del tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo di questa domenica (cfr Mt 13,1-23) Gesù racconta a una grande folla la parabola – che tutti conosciamo bene – del seminatore, che getta la semente su …
Read More »